Axa, crollato un pino di 25 metri: sfiorate le auto in sosta
"Per fortuna il crollo non ha creato alcun problema né alle persone, né alle cose. Ha solo sfiorato - spiega ancora Giandinoto - alcune auto in sosta. L’area del crollo non è sotto la responsabilità del Consorzio Axa come il resto del quartiere, ma pure se è a disposizione dei passanti appartiene alla CO.GE.I. ITALIA Srl, cui spetta la manutenzione degli alberi del lotto e su cui sarebbero ricadute le responsabilità nel malaugurato caso di danni a cose o persone. Il pino non era malato e non sembrava in cattive condizioni, però, proprio come gli esseri umani, anche gli alberi hanno un ciclo vitale definito e dopo un certo numero di anni, per i pini circa ottanta, muoiono anche se apparentemente in salute. Questo significa - conclude - che persino per gli esperti del settore, in assenza di sintomi evidenti, è difficile determinare preventivamente il pericolo di un crollo improvviso. Stavolta comunque è andata bene".
Tags: entroterra