Axa – Per quanto possa sembrare strano, il quartiere Axa, uno dei più verdi della capitale, non disponeva di un parco pubblico attrezzato, dove le mamme potessero far scorrazzare in tutta sicurezza i figli e dove gli amanti del fitness di ogni età potessero dare sfogo alle loro energie salutiste.


D’ora in poi, invece, i residenti dell’Axa, ma anche chiunque voglia trascorrere qualche ora di tranquillità all’aria pura e nel verde, avranno a disposizione un’area di oltre 12.000 mq, frutto di una transazione giudiziaria tra il Consorzio Axa e l’Aris Garden S.r.l. (per i particolari www.consorzioaxa.it), cui si potrà accede comodamente con l’auto, dato che nel perimetro intorno alla zona centrale recintata sono stati realizzati circa 100 posteggi, con pavimentazione accuratamente idroassorbente.

 

Alla cerimonia di apertura, oltre al Presidente del Consorzio Axa, l’Avv. Donato Castellucci, e molti consorziati, hanno presenziato il Prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, peraltro anche lui residente all’Axa, il Presidente del Municipio XIII, Giacomo Vizzani, il responsabile dell’Aris Garden Hotel, Fabrizio Roscioli, che ha voluto dedicare il parco ai suoi nonni, Giuseppe e Annamaria, l’architetto Valentina Schiavi a cui si deve il progetto, l’Ingegnere Emanuele Lattanzi che nella veste di Direttore dei Lavori del Consorzio ne ha seguito la costruzione, Emidio Angelucci, titolare della ditta SA.ME.DA.R che si occupa della manutenzione del verde del quartiere Axa ed ha realizzato l’impianto, e inoltre molti rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dai Carabinieri delle Stazioni di Acilia e di Casalpalocco ai reparti cinofili della Polizia, che, con i cani da loro addestrati, hanno intrattenuto il pubblico presente con una simpatica rassegna di acrobazie.

 
La cerimonia di inaugurazione è stata aperta da un breve intervento del Presidente Vizzani, che si è congratulato con l’Avv. Castellucci, Presidente del Consorzio, per la tenacia e la professionalità con cui ha affrontato e risolto tutti i problemi sollevati a più riprese dalla farraginosa macchina della burocrazia.


Ha poi preso la parola l’Avv. Donato Castellucci, che, dopo una sintesi delle vicende giudiziarie e della transazione che hanno portato alla concessione dell’area al Consorzio Axa da parte dell’Aris Garden S.r.l., e dopo aver ringraziato il Consiglio di Amministrazione che lo ha sostenuto nella lunga battaglia legale contro chi addirittura aveva messo in dubbio la legittimità stessa della transazione, si è detto particolarmente soddisfatto di aver messo a disposizione dei residenti una preziosa infrastruttura di cui il quartiere, benché immerso nel verde, era priva.


La conclusione è stata del Prefetto Pecoraro, che ha sottolineato come il quartiere Axa, peraltro dal punto di vista statistico uno dei più sicuri di Roma, sia costantemente sorvegliato dalle Forze dell’Ordine, che con la loro presenza, spesso anche discreta, garantiranno anche la sicurezza del nuovo parco.

 

Ad augurare gioia e felicità ai futuri frequentatori, c’ha pensato il Parroco di Santa Melania, la parrocchia del quartiere Axa, Don Gianfranco Corbino, che al momento del taglio del nastro ha impartito la benedizione ai presenti.