Axa-Malafede - Ancora critica la situazione delle scuole dell’Axa-Malafede. “Nonostante i ripetuti solleciti alle istituzioni territoriali da parte dell’Associazione che da anni opera nel quartiere, restano gravi i problemi di edilizia scolastica che complicano da molto tempo la vita dei bambini e delle loro famiglie”, spiega in una nota Roberto Trapani, presidente dell’Associazione Axamalafede-Villa Fralana.

TETTO - Alla scuola elementare di via Ghiglia è ancora da riparare il soffitto della palestra, che per il secondo anno consecutivo risulta impraticabile e impedisce agli scolari di svolgere attività fisica.

CANTIERE CHIUSO – “Ancora chiuso il cantiere per la costruzione della scuola media in via Molajoli, così come in via Euripide non sono stati avviati i lavori di abbattimento e ricostruzione dell’ex scuola dell’infanzia Pegaso, lasciando l’area, che confina con una scuola elementare, in stato di abbandono e degrado pericoloso”, prosegue il presidente Trapani. ZONA 30 KM/H – “Infine, nessuna risposta circa la richiesta di realizzazione di una zona a 30 km orari in particolare nelle vie di grande scorrimento, come via Ghiglia e via Menzio, dove si trovano i plessi scolastici, i bambini attraversano la strada, e si sono già verificati diversi incidenti tra auto”, continua.

ROBERTO TRAPANI - “Abbiamo inviato di recente una mail al commissario di Ostia Domenico Vulpiani e a quello di Roma Francesco Paolo Tronca - precisa Roberto Trapani – in cui si sollecita un intervento sulle scuole. Gli interventi devono essere rifinanziati, dal momento che a suo tempo sono stati assegnati fondi, ma i progetti sono ormai datati. Ci auguriamo di ricevere risposte concrete”.