Axa-Malafede - Sopralluogo questa mattina al quartiere Axa-Malafede con i rappresentanti dell’impresa impegnata nella realizzazione del raddoppio di via di Acilia, con l’assessore ai lavori pubblici del municipio XIII, Amerigo Olive, i tecnici del municipio XIII e l’Associazione Axa Malafede Villa Fralana.

 

 

L’associazione chiedeva da tempo l’ incontro per discutere di argomenti, sollecitati da oltre due anni. In particolare del raddoppio di via di Acilia; dell’esondazione di acqua e fango in occasione delle piogge dai terreni al confine con le vie Usellini, Gioja e Irolli; e infine della raccolta delle acque meteoriche all’incrocio tra via di Acilia-via Usellini.

 

 

 

Al riguardo l’ingegner Cantarini ha rassicurato i rappresentanti dell’associazione informando che i lavori del raddoppio saranno ripresi a breve, in quanto i diversi ostacoli e vincoli sono stati superati. I problemi derivanti dalle esondazioni provenienti dai terreni di proprietà del costruttore Pulcini verranno risolti attraverso dei lavori di movimento terra che inizieranno in concomitanza con la chiusura del cantiere da pochi giorni aperto tra via Usellini e via di Acilia per realizzare una fognatura.

 

 

Infine, per quanto riguarda la raccolta delle acque meteoriche tra via di Acilia-via Usellini, nell’immediato saranno ripuliti i fossi attualmente ostruiti e successivamente, con il raddoppio, le acque verranno opportunamente canalizzate.

 

 

 

Per quanto riguarda poi la richiesta di segnaletica stradale per gli attraversamenti pedonali su via di Acilia; di segnaletica stradale e sicurezza in corrispondenza degli edifici scolastici di via Menzio e via Ghiglia (attraversamenti, segnaletica su pali, posti riservati ai portatori di handicap); il completamento dell'illuminazione pubblica nel tratto di via di Acilia da via Molajoli verso la C. Colombo e la viabilità e apertura di nuove strade di comunicazione con via Mellano  i tecnici hanno assicurato che, situazione meteo permettendo, già la prossima settimana inizieranno gli interventi per migliorare sia la segnaletica orizzontale che verticale.

 

 

La mancante parte di illuminazione pubblica verrà completata con i lavori riguardanti il raddoppio.

 

 

Per quanto riguarda le viabilità interna del quartiere è stata ribadita la necessità di interventi adeguati a preparare le vie all’ aumento di traffico che le vedrà coinvolte con l’apertura che, in futuro, si farà verso via Mellano. Particolari interventi dovranno essere effettuati nelle vie Ghiglia e Menzio essendo direttamente interessate e, non ultimo, per il fatto che sulle stesse ci sono tre scuole.

 

 

L’Associazione esprime soddisfazione per l’incontro organizzato con l’Assessore Olive. “Ricordiamo a tutti che quanto sin ora fatto e ottenuto dall’Associazione è stato frutto esclusivo di continui diretti contatti e solleciti con enti ed amministratori preposti”, spiegano all’associazione: “diciamo questo per evitare che, una presunta maggiore disponibilità ora che siamo in periodo pre-elettorale, venga strumentalizzata”.