Axa - Due moto, in due incidenti diversi, sono finite contro la fontana di piazza Fonte degli Acilii. “Era da un paio d'anni che nessuno finiva più nella fontana al centro della rotonda, simbolo del quartiere Axa, poi, verso le 23 di sabato 22 agosto, un motociclista l'ha centrata in pieno”, racconta Maurizio Giandinoto, consigliere del Consorzio Axa. “Mentre la moto è finita nella fontana, il centauro, un poliziotto, è caduto rovinosamente a terra ed è morto in seguito al Sant'Eugenio, dove i medici hanno tentato inutilmente di salvarlo. La moglie, che era sul sellino posteriore, è stata ricoverata in gravi condizioni al Grassi di Ostia”, spiega il consigliere.



“Più tardi, verso le due di notte, per una strana casualità un'altra moto ha urtato il bordo della fontana ed il motociclista e il mezzo sono ruzzolati sull'asfalto. Anche in questo caso, il centauro è stato ricoverato in codice rosso al sant’Eugenio”, prosegue Maurizio Giandinoto. Sul posto sono intervenuti immediatamente gli agenti del X Gruppo Mare poi, questa mattina (domenica 23 agosto, ndr), data la gravità degli incidenti, anche i vigili del Comando di Roma che hanno eseguito ulteriori rilievi per stendere il verbale definitivo. Secondo quello che riferisce il consigliere, i vigili avrebbero detto che la fontana andrebbe illuminata meglio, magari con delle luci lungo la circonferenza, per evitare il ripetersi di incidenti simili. “Incidenti”, ha però sottolineato il consigliere Giandinoto, “di sicuro non imputabili alla scarsa illuminazione, dato che la piazza è abbondantemente illuminata da ben sei lampioni stradali, quanto piuttosto alla eccessiva velocità lungo via Pindaro, il tratto di strada che collega la via del Mare e i quartieri dell'entroterra alla Cristoforo Colombo. Del resto”, conclude, “in tutto il comprensorio Axa la velocità è limitata a 40 kmh, ma pochi la rispettano, specialmente di notte. Non a caso, proprio per ridurre la velocità, il Consorzio provvederà nei prossimi mesi alla realizzazione di 30 attraversamenti pedonali rialzati, alcuni dei quali sono già stati posati”.