Axa, a breve l’inaugurazione del parco di via Eschilo
Axa – Finalmente l’Axa avrà il suo parco. E sarà un bel parco con cespugli, lecci e un boschetto di sempreverdi, con alberi di cerro e sugheri. Per il Consorzio, che si è battuto perché l’opera fosse realizzata, si tratta di un vero e proprio traguardo raggiunto. A breve l'inaugurazione ufficiale.
““Travagliato” l’iter che ha permesso che un’opera prevista nella transazione in precedenza stipulata per dirimere una controversia giudiziaria tra il Consorzio Axa e l’Aris Garden srl, che consisteva nella cessione al consorzio di un’area di oltre 12.000 metri quadrati di terreno, in via Eschilo, adiacente al complesso sportivo Eschilo, sistemata a parco e parcheggio a cura e spese della stessa Aris fosse finalmente portata a termine”, spiega Maurizio Giandinoto, membro del consorzio e addetto alla comunicazione.
Nel giardino, dove il verde sarà dominante, era stata inizialmente prevista nella parte centrale la realizzazione di un laghetto, cui però si è preferito rinunciare per garantire la massima sicurezza ai bambini che lo frequenteranno. A disposizione anche 100 posti auto.
“Spiace ricordare che purtroppo, per arrivare alla fine dei lavori, sono trascorsi ben sei anni durante i quali si è protratto tra commissione riserva del litorale, Regione e Comune, il defatigante iter di approvazione del progetto presentato dall’Aris e redatto dall’architetto Schiavi”, prosegue Giandinoto.
“Questo malgrado si trattasse di un’opera senza fini di lucro, destinata ad una collettività di oltre 12 mila residenti, con indubbi effetti di salvaguardia e valorizzazione ecologica ed ambientale dell’Area della riserva nella quale lo spazio verde ricade, preservandola dal degrado e soprattutto da utilizzazioni improprie”, sottolinea l’esponente del consorzio.
A complicare la situazione, anche una “sparuta minoranza” di contestatori della transazione tra Consorzio e Aris per “pretesa illegittimità della stessa”. “Invocarono l’intervento degli amministratori dell’epoca, a cominciare dal sindaco Valter Veltroni compreso, col risultato però che l’avvocatura comunale, interpellata al riguardo dagli stessi amministratori, si espresse sulla piena legittimità della transazione. Altrettanto, anzi ancora più deludente, fu il risultato che i medesimi oppositori ottennero con la sentenza del tribunale di Roma che rigettò integralmente tutte le loro contestazioni confermando la legittimità ed equità della transazione”, ricorda Giandinoto. “Ma, ormai, come suol dirsi, è “acqua passata”, conlude: “quel che conta è che il comprensorio avrà una preziosa infrastruttura a servizio dei residenti”.
Per festeggiare l’inaugurazione, sembra, ma al momento si tratta soltanto di voci, che nel vicino impianto sportivo si svolgerà un bellissimo concerto al quale sono invitati tutti i cittadini.
Tags: entroterra