Andrea Tassone all’Axa, il consorzio ha incontrato il candidato presidente al municipio X
Axa – Andrea Tassone, candidato presidente del municipio X per la coalizione di centrosinistra, è stato ospite del consorzio Axa. In vista delle elezioni amministrative per il rinnovo del sindaco di Roma, della giunta comunale e delle giunte dei municipi, da poco ridotti a dieci, il presidente del Consorzio Axa, Donato Castellucci, e l’intero consiglio di amministrazione hanno deciso di incontrare tutti i candidati alla presidenza del Municipio X, che comprende Ostia e l’ entroterra per ascoltare i programmi direttamente dalla voce dei protagonisti della sfida elettorale e valutare come e se siano in armonia con quelli del consorzio. Il primo candidato ad accettare l’invito è stato Andrea Tassone, che si presenta per il Partito democratico ed è sostenuto anche dal Sel e dai Verdi. Andrea Tassone è nato a Roma il 10 ottobre del 1971, risiede nel X Municipio di Roma Capitale, è sposato con Barbara ed è padre di Daniele, un bambino di 5 anni. Si è diplomato come perito commerciale informatico ed è un dipendente della Acea Spa.
Ha iniziato la sua attività politica nei primi anni ’90 con i giovani del Partito Popolare Italiano. Successivamente ha aderito a La Margherita e nel 2006 è stato eletto nel consiglio del XIII municipio, dove ha ricoperto gli incarichi di presidente della commissione attività produttive e sicurezza, vice presidente della commissione bilancio e membro della commissione lavori pubblici. Nel 2008 è stato riconfermato nel consiglio con oltre 1.000 preferenze tra le file del Partito Democratico ed è stato nominato vice capogruppo Pd nella sala consiliare. E’ stato, ed è tutt’ora, membro della commissione attività produttive, della commissione ambiente e della commissione sicurezza.
Nel novembre del 2009 è stato nominato capogruppo del Partito Democratico nel consiglio del XIII Municipio. Da sempre il suo impegno politico si è speso per la riqualificazione ambientale del territorio. Territorio potenzialmente ricco di risorse naturali, come la Pineta di Castelfusano, ma non sufficientemente preservato. Inoltre si è battuto per l’ammodernamento della Roma-Lido, per la mappatura delle carenze strutturali della viabilità, per la messa in sicurezza idrogeologica del territorio e infine per le politiche sociali al servizio delle fasce più deboli.
Quanto al consorzio, dopo essersi complimentato con l'attuale CdA per l'ottima condizione delle strade e per la manutenzione delle aree verdi, Andrea Tassone ha ascoltato con molta attenzione i motivi di natura economica per cui il consorzio è in conflitto da alcuni anni con il Comune di Roma Capitale ed ha assicurato il suo impegno per dirimere le controversie.
Tags: entroterra