Axa - L'Associazione Axa Malafede Villa Fralana, insieme ai genitori dei diversi plessi di Via Euripide, Via Ghiglia e Via Menzio appartenenti al 305° Circolo Didattico ed ai rappresentanti del Consiglio di Circolo, prosegue nell'opera di sensibilizzazione e richiesta di soluzioni per i diversi problemi che affliggono le scuole del quadrante, nel quale da tempo è penalizzata l'offerta del tempo pieno sia per le materne che per le elementari.
 

La situazione è ora notevolemente peggiorata con la nota vicenda che riguarda la Pegaso per la quale la ASL ha chiesto la chiusura, con l'incertezza delle famiglie dei piccoli utenti che la frequentano e di quelli che risultano vincitori delle nuove graduatorie per il prossimo anno scolastico. L'occasione del recente incontro tra il Sindaco Alemanno ed i cittadini per i Toponimi del XIII Municipio, avvenuto lo scorso 18 maggio, è stata colta come opportunità per cercare di avere quelle concrete risposte che dal Municipio non sono arrivate.  
 

Il Sindaco Alemanno ed Antonio Lucarelli suo Capo Gabinetto,al loro arrivo, attorniati dai genitori muniti di cartelli e striscioni, hanno ascoltato quanto esposto, prospettando anche delle soluzioni a parte dei problemi sopra descritti, mostrando conoscenza e sensibilità rispetto alla problematica.

 

Queste di seguito le proposte dell'amministrazione:

- Spostamento della materna Pegaso nel nido di Via Menzio, occupato ora dai bambini del nido La Felce. Questa è la proposta per rimediare all'indisponibilità della Pegaso che, come sappiamo verrà chiusa. Questo scongiura anche la paventata ipotesi di affidare a privati, una volta libero, la gestione di quell'edificio;

- Costruzione di una nuova scuola in sostituzione della Pegaso, da destinare a nido per recuperare i posti che andranno persi in quello di Via Menzio.

 

Queste invece le nostre proposte/richieste:

- Valutazione per una possibile collaborazione tra il Comune che gestisce la Pegaso ed il MIUR che gestisce la Materna di Via Menzio, per l'apertura e l'utilizzo della cucina presente nella materna, per una più oculata gestione economica delle risorse strutturali che consentano di poter aprire anche altre sezioni a tempo pieno in Via Menzio nell'attuale materna notoriamente sprovvista di questo servizio;

- Vista l'alta domanda e la mancata possibilità di soddisfarla, è necessario intervenire per ottenere una maggiore disponibilità di posti a tempo pieno per le elementari.

 

Quanto sopra elencato, sarà oggetto di verifica e confronto nell'incontro che avrà luogo Giovedì 24 maggio, con orario da stabilire, alla presenza di Antonio Lucarelli e di altri tecnici del Comune di Roma Capitale.