AZIONE DI CONTRASTO AL DEGRADO DELLA PINETA DI CASTELFUSANO.
La Pineta di Castelfusano, quella di Procoio e quella delle Acque Rosse, sono state al centro della Commissione Congiunta Ambiente Sicurezza del XIII Municipio, convocata per questa mattina. L’amministrazione municipale, insieme, alle forze dell’ordine, al Corpo Forestale dello Stato e alle associazioni di protezione civile e di volontariato hanno eseguito un’attenta analisi dei fenomeni di degrado che si sviluppano all’interno del polmone verde. “Abbiamo predisposto un’opera di monitoraggio- ha dichiarato Luigi Zaccaria, Presidente Commissione Sicurezza XIII Municipio- di tutti e cinque i quadranti in cui è stata suddivisa la Pineta (A, B, C, D, E). Abbiamo chiesto alle forze preposte controlli mirati per contrastare in modo concreto l’illegalità e il degrado. Il nostro obiettivo- ha concluso Zaccaria- è quello di cercare di vincere il fenomeno degli insediamenti abusivi, problematica che stiamo affrontando seriamente da tempo”.“Presenteremo un documento- ha commentato Cristiano Rasi, Presidente Commissione Ambiente XIII Municipio- affinchè si possano mettere in atto tutte le misure di tutela della Pineta di Ostia. Abbiamo chiesto la realizzazione di varchi per impedire l’accesso ai mezzi all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. Auspichiamo un maggior coordinamento per garantire una sorveglianza serrata, per la quale abbiamo proposto la collaborazione con le Associazioni di volontariato della Protezione Civile. Intanto- ha concluso Rasi- per il prossimo 7 febbraio organizzeremo, con l’aiuto di cinque associazioni culturali del territorio, una giornata di pulizia straordinaria della Pineta delle Acque Rosse per sensibilizzare la cittadinanza su quanto sia importante prendersi cura dei propri spazi verdi”. “Le problematiche della Pineta- ha fatto sapere Giancarlo Innocenzi, Assessore Ambiente XIII Municipio- sono di prioritaria importanza. Apprezzo il lavoro delle Commissioni che, di concerto con l’amministrazione, si stanno impegnando per una seria riqualificazione del polmone verde. Stiamo mettendo in atto tutti gli strumenti per il risanamento di Castelfusano e delle altre pinete e ben vengano campagne di sensibilizzazione che coinvolgano i cittadini alla tutela del patrimonio ambientale”.