Bagnoletto – Sporcizia, ambiente e rifiuti: il comitato di quartiere si rivolge all’Ama. Ieri Alessandro Ieva, presidente del direttivo, ha contattato telefonicamente l’ingegner Gaspari, responsabile del distretto Ama cui appartiene il quartiere, al quale ha esposto i problemi relativi alla raccolta dei rifiuti solidi urbani; la necessità di adeguare il numero di cassonetti nel quartiere e quella di reintegrare quelli mancanti; la sostituzione dei cassonetti rotti e la sanificazione di quelli esistenti e infine la sanificazione degli spazi occupati dai contenitori.


Alessandro Ieva ha spiegato le difficoltà che ultimamente impediscono, soprattutto nei fine settimana, un adeguato servizio di raccolta. Ma il funzionario ha riferito che proprio ieri mattina è stato effettuato il giro della raccolta con i mezzi pesanti e che entro oggi sarà effettuata ed ultimata anche la raccolta a mano dei rifiuti rimasti a terra. Il dirigente si è poi reso disponibile a risolvere i problemi per i quali ha chiesto un elenco, distinto per singolo problema, relativo ad ogni singola strada, con le eventuali priorità da risolvere: la lista gli sarà recapitata  a breve dal CdQ Bagnoletto via e-mail.


Per fornire un quadro generale completo dei problemi nel quartiere, Maurizio Lauri, referente del CdQ Bagnoletto per l’area ambiente, effettuerà tra oggi e domani un sopralluogo strada per strada per preparare una precisa mappatura dei problemi segnalati. Il comitato di quartiere invita i cittadini di Bagnoletto a dare il proprio contributo indicando gli estremi della via e dei numeri civici dove è necessario intervenire, senza dimenticare che ogni residente può segnalare al numero verde dell’Ama criticità e problemi. “Per essere immediati ed incisivi, per questo ed altri problemi a salvaguardia del nostro quartiere, contiamo sulla massima collaborazione di ogni residente”, conclude Alessandro Ieva.