Bagnoletto – I residenti di Bagnoletto insieme per chiedere la realizzazione di uno spazio ‘poligenerazionale’ che possa essere accessibile a tutti, giovani, anziani, adulti e bambini. Ieri l’incontro promosso dal locale comitato di quartiere che ha informato i presenti sul percorso istituzionale, intrapreso a nome dei cittadini, affinché nel quartiere possa essere creato questo spazio.

 Il comitato ha individuato i seguenti servizi che dovrebbero essere presenti nel centro da realizzare attraverso un bando pubblico:

1. area giochi con strutture idonee alla fruibilità da parte di bambini diversamente abili (che non impedisce l’uso ai bambini normodotati);
2. struttura sanitaria dotata di attrezzature per il primo soccorso da affidare ad una associazione umanitaria per garantire un primo intervento sanitario gratuito ai cittadini;
3. area pic-nic attrezzata (tavoli e bracieri);
4. idonea struttura coperta dove il CdQ Bagnoletto possa svolgere attività, assemblee incontri;
5. area verde per feste di quartiere;
6. area sportiva polifunzionale (Basket/Tennis/Calcetto/Pallavolo);
7. percorso ginnico attrezzato;
8. campo di bocce;
9. area delimitata per cani;
10. un laghetto di pesca sportiva che, in caso di emergenza, possa fungere da vasca di laminazione (vista la criticità del territorio);
11. vegetazione (alberi e verde).

“Si tratta di un percorso, nel rispetto dei processi istituzionali, sul quale la Commissione Patrimonio del X Municipio, messa al corrente sin dal suo insediamento, ha svolto un lodevole lavoro di verifiche, di approfondimenti e di valutazioni che, si ritiene, risulteranno propedeutici al parere che il Consiglio Municipale dovrà esprimere e sulla cui ragionevole presa di coscienza i cittadini non hanno dubbi di confidare”, dichiara Alessandro Ieva, presidente del locale comitato di quartiere.


Grande sostegno anche da Casapound Italia: "Abbiamo partecipato all'incontro pubblico di via Gasbarra a Bagnoletto organizzato dal locale comitato di quartiere a sostegno della proposta di estendere e consolidare i presidi sanitari presso tutti gli Istituti scolastici e l'esigenza di utilizzare il terreno comunale di 18.000 mq che si trova tra via Carlo Albizzati, via Carlazzo e via Barzanò, per la realizzazione di uno spazio poligenerazionale nel quartiere". E' questo quanto si legge in una nota di CasaPound Italia litorale romano, dopo l'incontro avvenuto nei giorni scorsi in via Gasbarra dove il CdQ Bagnoletto ha incontrato i cittadini. "Crediamo che la proposta del CdQ - continua la nota - che si è fatto negli anni portavoce delle istanze dei cittadini e che prevede la realizzazione tra le altre cose di un’area giochi con strutture idonee alla fruibilità  anche da parte di bambini diversamente abili, di un’area sportiva polifunzionale ed un laghetto di pesca sportiva che, in caso di emergenza, possa fungere da vasca di laminazione, vista la criticità del territorio, sia la scelta assolutamente più giusta affinché un terreno così grande non sia destinato a favorire interessi privati ma resti a disposizione di tutta la cittadinanza e rappresenti l'elemento che finalmente possa rilanciare un quartiere che nonostante le promesse in campagna elettorale è rimasto abbandonato a sé stesso tra allagamenti e degrado. Invitiamo - conclude la nota di CasaPound - tutti i nostri iscritti e simpatizzanti del territorio a firmare la petizione a sostegno della realizzazione del centro polifunzionale e per i presidi sanitari nelle scuole".