Bagnoletto - Questo Comitato di Quartiere, nel rispetto della normativa in materia di sicurezza stradale (art. 40 del CdS; art.140 del Regolamento di esecuzione; DM del 5/11/2001 sulle “norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade”) per “tutelare l’incolumità di ogni utente”, ha più volte rappresentato, alle autorità competenti, la necessità di risolvere i disagi dell’attuale viabilità mettendo in sicurezza le strade del quartiere. 


Già dal 2006 aveva indicato, nella realizzazione di quattro nuovi ponticelli su Via Carlo Albizzati e nell’allargamento di quelli già esistenti, la possibile soluzione che avrebbe migliorato il collegamento con Dragona e ridotto molti disagi. 


Tenuto conto  che la rete viaria di Bagnoletto, per le ridotte dimensioni delle strade, per l’assenza di marciapiedi ed attraversamenti pedonali, oltreché per la presenza di incroci ad insufficiente visibilità, dovrà premiare strade a senso unico,  


Nella consapevolezza delle endemiche difficoltà dei cittadini nel raggiungere le proprie abitazioni in talune zone del quartiere; in data 19/07/2011 è stata inoltrata all’U.O.T del XIII Municipio richiesta di valutare la possibilità di realizzare il doppio senso di marcia in via Calvignano o, in presenza di ragioni ostative, almeno due ulteriori ponticelli tra quelli già presenti di Via Calvignano e di Via Bedizzole che consentissero di avere, in quel tratto di quartiere, due vie a senso unico in entrata e due vie a senso unico in uscita.    


A seguito della citata richiesta, con  nota 11/08/2011, inviata al competente Dipartimento XVI Ufficio “Opere a Scomputo” di Roma Capitale, l’UOT del XIII Municipio, ha manifestato praticabile l’ipotesi dei due ponticelli, subordinandone la realizzazione all’apporto economico di soggetti attuatori di “opere a scomputo”. 


Per quanto sopra, considerato il tempo trascorso senza aver ricevuto informazioni in merito  
questo CdQ, ha presentato il 16/03/2012 al Presidente, all’UOT e  all’Assessore ai LL.PP. del Municipio, al XIII Gr di PP. MM. e il 22/03/2012  al Dipartimento XVI, formale richiesta di conoscere se e quali iniziative risultano adottate in ordine alle opere individuate come praticabili.