Bagnoletto, lavori stradali: il comitato di quartiere stila l’elenco degli interventi da realizzare
Bagnoletto – Buche, segnaletica orizzontale e verticale, asfaltatura delle strade, istituzione del limite di 30 km/h sulle arterie dove non sono presenti i marciapiedi. E anche l’installazione di lampeggiatori luminosi in prossimità degli stop su Via C. Albizzati e di attraversamenti pedonali rialzati in prossimità delle fermate dell’autobus su via Serradifalco, via Calvatone e via Barzanò. E poi la realizzazione di nuovi ponticelli di collegamento e l’ampliamento di quelli presenti.
Il comitato di quartiere Bagnoletto ha inviato alle amministrazioni, agli assessori, alla polizia municipale e a tutti gli enti interessati la richiesta di una serie di interventi da realizzarsi nel quartiere.
Questo per migliorare la qualità della vita dei residenti e ridurre i rischi per la pubblica incolumità.
E a questo scopo il direttivo ha allegato l’elenco dettagliato dei lavori laddove ce n’è necessità.
Per quanto rigaurda la riparazione delle buche il direttivo segnala la necessità di intervenire in Via C. Albizzati, Via Asola, Via Azzanello, Via Albosaggia, Via di Bagnoletto, Via Barzanò, Via Bertoli, Via Bigarello, Via Botti, Via Caiolo, Via Calvatone, Via Calvignano, Via Carlazzo, Via Casarile, Via Castellucchio, Via Cermenate, Via Cremosano, Via E.Ferrero, Via Gasbarra, Via Merate, Via D. Serradifalco.
Richiede poi l’asfaltatura completa delle vie del quartiere, con priorità per le strade ad alta densità di percorrenza quali Via C. Albizzati, Via Serradifalco, Via Calvatone, Via Barzanò e Via Gasbarra.
Prosegue con la richiesta dell’installazione della segnaletica verticale e orizzontale ove mancante e il ripristino della segnaletica orizzontale dove degradata a Via C. Albizzati, Via Asola, Via Azzanello, Via Albosaggia, Via di Bagnoletto, Via Barzanò, Via Bertoli, Via Bigarello, Via Botti, Via Caiolo, Via Calvatone, Via Calvignano, Via Carlazzo, Via Casarile, Via Castellucchio, Via Cermenate, Via Cremosano, Via E.Ferrero, Via Gasbarra, Via Merate, Via D. Serradifalco.
Torna quindi a chiedere l’istituzione del limite di 30 km/h sulle strade ove non sono presenti i marciapiedi; l’installazione di lampeggiatori luminosi in prossimità degli stop su Via C. Albizzati; l’installazione di attraversamenti pedonali rialzati almeno in prossimità delle fermate dell’autobus su Via Serradifalco (2 attr.), Via Calvatone (2 attr.) e Via Barzanò (2 attr.); la realizzazione di nuovi ponticelli di collegamento e l’ampliamento di quelli presenti su Via C. Albizzati tra i quartieri di Bagnoletto e Dragona.
Il comitato chiede anche la sistemazione dei ponticelli pericolosi ai seguenti incroci : Via C. Albizzati/Via G. Bertoli; Via C. Albizzati/Via Calvignano; Via C. Albizzati/Via Gasbarra; Via C. Albiazzati/Via Riserva del Pantano; Via Calvignano/Via Caiolo. L’installazione dell’illuminazione pubblica in Via Gasbarra (zona struttura Protezione Civile) e vicolo di Via Calvignano; la realizzazione di una nuova strada di collegamento tra le vie C. Albizzati, G. Botti, D. Serradifalco e E. Ferrero, con annesso ponticello pedonale e parcheggi come previsto da PP 42/O Dragona - Quartaccio nei comparti 2B e 2C; la realizzazione dei marciapiedi nel quartiere con priorità a Via Calvignano, Via Barzanò, Via Serradifalco e Via Calvatone.
E chiede infine di rivedere l'itinerario della circolare 063 affinché si riducano i tempi di attesa e di percorrenza da e verso la stazione di Acilia.
Tags: entroterra