Bagnoletto – Riqualificazione in vista per l’ex struttura abbandonata di via Gasbarra, l’edificio che una volta ospitava le pompe di sollevamento di Bagnoletto. Adesso, grazie all’interessamento dell’assessore ai lavori pubblici del municipio XIII, Amerigo Olive, che ha accolto le richieste del CdQ Bagnoletto, vi sarà realizzata la sede del nucleo di protezione civile dell’Associazione nazionale carabinieri.

 

 

Sabato 7 luglio i responsabili del nucleo di protezione civile, insieme ai rappresentanti del comitato, hanno effettuato un sopralluogo nello stabile.  L’edifico, in disuso da decenni, presenta evidenti segni di abbandono e degrado tanto che dovrà essere sottoposto a lavori di ristrutturazione per consentirne l’utilizzo. Oltre alla struttura, è stato messo a disposizione della protezione civile anche un’ampia terreno circostante che, dopo la necessaria delimitazione e sistemazione, sarà adibito a parcheggio stanziale dei mezzi di soccorso.

 

 

L’incontro tra protezione civile e CdQ Bagnoletto è stato caratterizzato da un “moderato entusiasmo”, superato il primo scoglio dell’assegnazione, sarà l’impegno a trovare i fondi per ristrutturare ed adeguare tutto lo spazio alle esigenze operative.

 

 

“E’ doveroso”, dice Enrico Lorenzetti, rappresentante legale del Nucleo di protezione civile, “un ringraziamento all’assessore Olive e a tutte le forze politiche che hanno contribuito al raggiungimento di un traguardo così importante”.

 

 

“Un momento fondamentale ed un segnale importante per un quartiere ad alto rischio idrogeologico e soprattutto per le famiglie che maggiormente hanno subito e  rischiano ancora di subire invasioni di acque e liquami all’interno delle proprie abitazioni. Una vittoria dei cittadini ed sn segnale di  responsabilità da parte dell’assessore Olive che ha mantenuto la promessa fatta”, dichiara Alessandro Ieva, presidente del CdQ Bagnoletto.