Bagnoletto, ‘Necessaria la potatura degli alberi a via Carlo Albizzati per la pubblica incolumità’
Bagnoletto – Sono ormai trascorsi più di due anni da quando il comitato di quartiere Bagnoletto (prot. 34970 del 14/04/2011) ha segnalato all’amministrazione municipale la pericolosità e la necessità di procedere con la potatura degli alberi di eucalipto di via Carlo Albizzati. La presenza degli eucalipti e di altre piante spontanee, infatti, riduce notevolmente la dimensione della carreggiata limitando l’ illuminazione pubblica e provocando la scarsa visibilità con conseguenti disagi alla circolazione. A rischio un aumento di incidenti automobilistici e a repentaglio l’ncolumità per i pedoni, già penalizzati dall’assenza dei marciapiedi.
“Solo nel mese di novembre 2012 abbiamo potuto apprezzare la meticolosità con la quale gli operatori Ama del servizio decoro urbano hanno condotto i lavori non limitati alla sola pulizia dei bordi strada ma estesi anche all’eliminazione della vegetazione presente nelle aree sottostati gli alberi stessi, con l’effetto di una significativa riduzione dei disagi e dei rischi rappresentati”, spiega il presidente del comitato, Alessandro Ieva. “Da ultimo, nel mese di dicembre del 2012, dopo accordi verbali con l’assessore all’ambiente del X Municipio, sono stati segnalati in una nota gli alberi corrispondenti ai pali della luce che ne ostruiscono la funzionalità e il necessario intervento in tutte quelle situazioni in cui palesemente i rami sporgono eccessivamente all’interno delle proprietà private e/o sopra la carreggiata (con grave pericolo per il transito pedonale e automobilistico), ma ad oggi non risulta che sia stato effettuato alcun intervento”. Per questo il comitato chiede “un forte impegno politico da parte della prossima amministrazione comunale e del X Municipio” per risolvere questi problemi.
Tags: entroterra