Bagnoletto, “Urgente la disinfestazione nel quartiere della zanzara tigre”
Bagnoletto - A Bagnoletto si muore di… Pizzichi. Parafrasando l’adagio popolare che sta per morire dalla noia, nel quartiere dell’hinterland lidense c’è invece da intendere che i poveri residenti sono bersagliati dalle punture della famelica, aggressiva zanzara tigre. Che adesso, nel pieno della stagione estiva, non dà tregua. Né di giorno né di notte.
E si sa che questo lepidottero che arriva dall’Asia è resistente ai consueti metodi. Dagli zampironi agli insetticidi, la zanzara tigre resiste. Invade e si moltiplica. E tutti a lamentare dolorosissime punture e ponfi.
Alessandro Ieva, presidente del CdQ Bagnoletto, raccogliendo l’esasperazione e le segnalazioni dei cittadini, ha protocollato una richiesta di disinfestazione del quartiere rivolgendosi al presidente del municipio XIII, Giacomo Vizzani, all’assessore ambiente del XlII municipio, al XIII Gruppo della polizia municipale di Roma Capitale, Settore tutela ambiente.
Nel documento il comitato, facendo riferimento all’ordinanza del sindaco di Roma (n. 73 del 14 marzo 2012) segnala che la scarsa opera di manutenzione ordinaria, contemporaneamente agli sversamenti di liquami che ha ridotto gli alvei dei canali di bonifica a Dragoncello, Bagnolo Pantano, ha favorito la creazione di “eccezionali habitat per la prolificazione della zanzara tigre”. A questo si aggiunge anche l'avvento della stagione calda che particolarmente aumentato la diffusione dell'insetto in tutto il territorio.
Alessandro Ieva rileva che da almeno un paio di stagioni non risultano attuate delle operazioni di disinfestazione del quartiere e che quindi ormai il problema deve ormai inquadrarsi in termini di “rischio di igiene e salubrità”. Ormai urgente, dunque, la disinfestazione di questi canali e delle vie Albizzati, Via Asola, Via Azzanello, Via Albosaggia, Via Bagnoletto, Via Barzanò, Via Bertoli, Via Bigarello, Via Botti, Via Caiolo, Via Calvatone, Via Calvignano, Via Carlazzo, Via Casarile, Via Castellucchio, Via Cermenate, Via Cremosano, Via E.Ferrero, Via Merate e Via D. Serradifalco.
Tags: entroterra