BALLANDO SOTTO LE STELLE SUL PONTILE DI OSTIA
Dopo un anno di pausa, il 27 giugno prossimo partirà la seconda edizione della divertente kermesse "Ballando sotto le Stelle". Per 16 serate il Pontile di Ostia si trasformerà in una enorme pista da ballo, mettendo gratuitamente a disposizione uno spazio di oltre 500 metri quadrati. Chiunque abbia voglia di ballare, potrà divertirsi liberamente oppure osservare le tante performance delle diverse scuole e associazioni di danza presenti sul litorale. (IL SERVIZIO SULLE MANIFESTAZIONI AL PONTILE DI OSTIA E' ON-LINE SUL CANALE "MAREVOSTRUM")
Nel corso delle serate parteciperanno diversi campioni della Federazione Italiana Danza Sportiva e alcuni protagonisti dei diversi stili di danza, da quella classica all'hip-hop, dal tango argentino alla danza del ventre, dalla danza contemporanea alla salsa. I maestri ballerini saranno protagonisti di spettacolari esibizioni e intratterranno in prima persona il pubblico presente, mettendosi a disposizione di chi vorrà imparare i passi base in una sorta di prima lezione adatta a tutti. Con un po' di attenzione al ritmo, il divertimento sarà assicurato. Sarà presente alla manifestazione anche l'eclettico showman e ballerino provetto Gianni Ippoliti. Il Capogruppo dell'Unione di Centro al Comune di Roma, l'On. Alessandro Onorato, si dice soddisfatto di "portare nuovamente questa importante manifestazione ludico sportiva, che già nella precedente edizione coinvolse oltre 40.000 persone in sette serate, presso il Pontile di Ostia". Contestualmente, ringrazia "le associazioni di ballo del XIII Municipio che arricchiscono la manifestazione e quotidianamente svolgono un lavoro insostituibile nelle crescita sociale del nostro territorio e insiste sul significato sociale dell'iniziativa: "La ricetta è quella di offrire alla nostra gente la possibilità di passare alcuni momenti di aggregazione a titolo gratuito, vivendo serate all'insegna della gioia e del divertimento. Credo fortemente che oggi più che mai le istituzioni debbano spingere le persone a stare insieme, a conoscersi piuttosto che a rimanere sole nelle proprie case. Il ballo è un autentico motore d'aggregazione e spensieratezza, un'attività fondamentale per superare le difficoltà che la società ci propone quotidianamente". L'On. Onorato si augura che più persone possibili colgano l'occasione offerta da "Ballando sotto le Stelle" e vogliano partecipare ai diversi ritmi che si alterneranno nel corso della manifestazione". Il tutto avverrà - conclude Onorato - attraverso l?unione di due ingredienti fondamentali e caratteristici: il nostro splendido mare e il cielo stellato dell'estate romana! Ripeto, il tutto gratuitamente".Nel presentare l’iniziativa, Polo Perelli, organizzatore dell’evento, ha definito la manifestazione “un vademecum di danza che il municipio XIII ospita con orgoglio”.
Anche il presidente Vizzani si è soffermato sullo scenario naturale del Pontile chiamato ad ospitare l’iniziativa. “Abbiamo la fortuna di avere questo spazio dalle caratteristiche naturali che supporta eventi come questo e il mio grazie va all’organizzazione che ha saputo mettere in piedi l’evento. Il Pontile è un gioiello di famiglia - ha detto ancora Vizzani - ed è esclusiva di rappresentazioni di qualità come questa. Un grazie anche ad Onorato che con un emendamento al bilancio capitolino ha contribuito alla realizzazione”. Anche il delegato alla cultura Colloca ha voluto ringraziare Onorato - ex assessore alla cultura del municipio XIII - che dal Campidoglio continua a supportare le iniziative del territorio. Un discorso questo - ha aggiunto Colloca - che va al di là di ogni considerazione politica”. Divertente, e non poteva essere diverso, l’intervento di Gianni Ippoliti che ha ricordato la gratuità della manifestazione e che ha assicurato di poter dare la possibilità a tutti di imparare a ballare, anche al presidente Vizzani che si è dichiarato “negato” in questo senso. “Sarò presente sabato all’inaugurazione - ha detto Ippoliti - e compatibilmente con i miei impegni tornerò più volte a Ostia per le altre serate. In fondo basta imparare qualche passo base e metterci la passione e il divertimento è assicurato”. L’incontro con la stampa si è poi concluso con il commento del consigliere Alessandro Paltoni che ha ricordato l’importanza di questa occasione che dà modo alle associazioni lidensi di distinguersi e di aggregare tanta gente”.
Dal 27 giugno all'11 luglio l'appuntamento fisso è quindi presso il pontile di Ostia.