Fiumicino - Da domani, giovedì 20 Ottobre, sarà regolamentato l’accesso alla banchina sud del porto canale, lungo Viale Traiano, recentemente ristrutturata da parte dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. Infatti, con ordinanza congiunta con la Capitaneria di Porto di Roma, l’Autorità Portuale ha stabilito la destinazione d’uso delle aree demaniali della banchina, nel tratto compreso tra il Ponte 2 Giugno e la passerella pedonale.

 

Nello specifico la banchina molo sud sarà distinta in due zone: una zona “A” che andrà dal ciglio lato Canale, sino alla linea di delimitazione, la quale costituirà un’area operativa, interdetta ai non autorizzati, ed una zona “B” che andrà dalla linea di delimitazione sino al ciglio stradale, destinata invece alla pubblica fruizione. La delimitazione delle aree sarà realizzata dall’Autorità Portuale attraverso dispositivi di dissuasione, oltre che dalla segnaletica monitoria.

Alla zona “A” avranno accesso esclusivamente gli armatori, personale imbarcato sulle unità da pesca presenti nel porto Canale di Fiumicino, operatori portuali, personale facente parte dei servizi tecnico nautici, dipendenti della Capitaneria di Porto e della locale Autorità Portuale, nonché membri delle forze dell’ordine in ragione del loro Ufficio.

Tale tratto di banchina sarà prioritariamente dedicato a zona operativa per le attività di pesca, dei servizi tecnico nautici e delle unità che offrono servizi correlati alla sicurezza portuale. In particolare, i primi 250 m, a partire dal Ponte 2 Giugno verso mare, saranno destinati all’attracco dei navigli che esercitano attività di piccola pesca, con priorità per quelli iscritti nei registri Navi Minori e Galleggianti della Capitaneria di Porto di Roma. Tale destinazione sarà evidenziata con opportuna segnaletica verticale, concordata con la Capitaneria.

Le cooperative e gli armatori della piccola pesca saranno responsabili, nelle aree a loro destinate, del corretto utilizzo della struttura e della tenuta igienica dei luoghi.

Il tratto di banchina Sud destinato alla pubblica fruizione, sarà in caso di condizioni meteo avverse, riservato all’attracco in emergenza, nel rispetto dei piani di ormeggio disposti dalla Capitaneria di Porto.

I contravventori di tale disciplina incorreranno ad illecito amministrativo o puniti in base alle norme del Codice di Navigazione.

L’ordinanza della Capitaneria di Porto e dell’Autorità Portuale sarà in vigore dal 20 Ottobre e comunque non appena saranno ultimati gli arredi di banchina necessari all’ormeggio in sicurezza per le unità di piccola pesca.

“Attraverso tale ordinanza sarà correttamente disciplinato l’utilizzo della banchina molo Sud, recentemente ristrutturata dall’Autorità Portuale, permettendo in questo modo di poter continuare ad essere fruibile anche dai cittadini. Si è reso necessario, infatti, riservare, per motivi di sicurezza previsti dal Codice della Navigazione, una zona operativa dedicata esclusivamente agli operatori portuali ed al personale autorizzato.

Ciò rappresenta un impegno mantenuto dall’Autorità Portuale, in particolare dal Presidente, Pasqualino Monti, il quale già dal momento della sua nomina ha mostrato attenzione al sistema portuale di Fiumicino avviando un piano di riqualificazione delle aree di competenza dell’Authority, individuando gli obiettivi prioritari di intervento al fine di assicurare una migliore gestione del porto.” – ha dichiarato il Sindaco Mario Canapini.