Banda larga: il Lazio 1° regione italiana a portare la connettività nei comuni
Roma – Grazie ad un piano da 186 milioni di euro il Lazio sarà la prima Regione italiana a portare la connettività per la banda ultra larga in tutti i Comuni. “Una notizia che ci pone a guida di un cambiamento di tutto il Paese, che mira a colmare un ritardo che ci ha lasciati in fondo alle classifiche comunitarie. Con risorse europee ci allineiamo ora alle zone più virtuose d’Europa”, dichiara Gian Paolo Manzella, consigliere del Pd al Consiglio regionale. “Colmiamo il digital divide per dare a tutti i cittadini servizi pubblici efficienti; per dare a tutte le imprese maggiori possibilità competitive. Abbiamo aperto una partita cruciale per il nostro futuro. Al 2020 la rete può essere un grande volano di competitività e di coesione. 30 megabit al secondo per la navigazione in tutto il Lazio, e i 100 megabit per il 50% della popolazione e per tutte le sedi delle pubbliche amministrazioni del territorio regionale per rafforzare l’e-government, per la scuola informatizzata, la telemedicina e tanti altri servizi ai cittadini. Per coglierne tutte le potenzialità ci vuole un impegno di tutti. Pubblico e privato. A cominciare dai gestori", conclude.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra