XIII Municipio e Ostia Lido: “Abbattiamo ogni barriera”
Ostia - L’ Onorevole Ileana Argentin e Massimiliano Valeriani, candidato del PD alla Regione Lazio, faranno un mini tour domani, 13 febbraio, nel XIII Municipio e Ostia Lido con lo scopo di verificare e denunciare la presenza di barriere architettoniche o ostacoli difficili da superare per tutti i cittadini disabili e portatori di handicap. anziani, donne in gravidanza e con passeggini.
"La nostra legislazione nazionale, in ritardo di alcuni decenni rispetto le nazioni dell’Europa centro-occidentale, tra la seconda metà degli anni 80’ ed il decennio successivo si è finalmente adeguata alle leggi che tutelano le fasce sopra indicate: la legge n. 13/1989 elimina le barriere architettoniche dagli edifici privati, il DPR n. 236/1989 gestisce l’ accessibilità presso gli edifici privati e zone 167, la legge n. 104/1992 definisce l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap, il DPR 503/96 infine regola l’ eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nonostante tutto questo Il XIII Municipio ed Ostia Lido mantengono una serie di problematicità evidenti e notevoli riguardo le barriere architettoniche". Hanno dichiarato l'onorevole Argentin e Massimiliano Valeriani.
"Ad Ostia Levante, per esempio, la presenza di questi ostacoli è riscontrabile appena si passeggia per le sue strade dissestate. Secondo il dossier tematico dell’associazione “Ostia che cammina”, in via dei Promontori, arteria nevralgica per questo quadrante di città, sono presenti ben 48 ostacoli che impediscono la corretta deambulazione di persone disabili e con handicap anche non gravi. Nella stazione di Stella Polare, situata a soli 200 metri dal CPO (Centro Paraplegici Ostia) non sono presenti ascensori e l’unico sottopassaggio che collega le due parti della città, divisa dalla ferrovia, è fruibile solo a piedi attraverso l’uso delle scale. Nella stazione di Lido Centro invece il sovrappassaggio che collega le due diverse direzioni della stazione non è accessibile e, quindi, non permette la deambulazione verso le stazioni a sud. Per raggiungere la nuova stazione di Lido Nord, inoltre, bisogna passare per alcuni marciapiedi dove la manutenzione è rarissima. Infine non è possibile raggiungere il borgo del paese dalla stazione di Ostia Antica, perché manca un ascensore di accesso ad un ponte, unica via di collegamento. Inaccessibili anche le strade che portano al cimitero sito nelle vicinanze della Stazione, anche per assenza di marciapiede".
L’onorevole Ileana Argentin e Massimiliano Valeriani con questo tour vogliono verificare di persona la situazione diventata ormai insostenibile per poi individuare e condividere, insieme ai cittadini che vorranno accompagnarli, possibili soluzioni rapide, più civili e sostenibili economicamente che rendano Roma finalmente una città per tutti. L'appuntamento è per domani 13 febbraio alle ore 11.30 in Viale dei Promontori 1 (davanti alla stazione Lido Nord) a Ostia.
Tags: ostia