Barriere Roma-Lido, Bartolomei: "Ostia lido non può essere divisa in due"
Ostia - “Non si può dividere in due una città vetrina”, interviene così Franco Bartolomei, membro della segreteria nazionale del PSI e candidato alla Pisana, sul problema delle barriere antirumore poste nel tratto finale della ferrovia Roma-Lido.
Ad Ostia, infatti, per mitigare il rumore causato dal transito dei vagoni, la Regione Lazio, nel 2006, ha deliberato la messa in opera di apposite barriere fonoassorbenti. Quest’opera però non rispetta, come ha fatto notare il comitato “Ostiattiva”, né l’ambiente né il parere dei residenti ed ha un impatto minimo sul rumore. La legge, secondo il comitato, impone anzitutto un intervento sui binari e sulle carrozze, che non c’è stato. Si è preferito passare immediatamente al posizionamento delle barriere, che risulterebbero una ferita aperta nel tessuto urbano e che dividerebbero il territorio sia fattualmente che da un punto di vista paesaggistico. Per cercare di sanare la situazione il comitato ha lanciato un appello al mondo della politica, cui ha risposto il Bartolomei.
“Non capisco perché”, ha dichiarato Franco Bartolomei “non sia possibile arrivare ad una mediazione degli interessi, quello della legge che ha a cuore la vivibilità e della difesa dal rumore, che è comunque fonte di malattia, e quello della volontà dei residenti che hanno il pieno diritto di vivere in un contesto urbanistico armonico. Credo, senza avere la pretesa di scoprire l’acqua calda, che la soluzione migliore sia quella di intervenire sul transito ferroviario, limitando la velocità dei convogli al di sotto dei 40 km/h negli ultimi 4 km di linea. Essendo la tratta interessata compresa in un’area urbana trovo logico che il treno rallenti. Con qualche minuto in più di viaggio riusciremo a far quadrare il cerchio ed armonizzare i diversi punti di vista”. “Mi impegno”, ha concluso l’esponente socialista “a portare avanti questa soluzione di compromesso virtuoso, per il miglioramento della qualità della vita ad Ostia.”
Tags: ostia