
Brutto e sorprendente ko interno per l'Alfa Omega che cede malamente in casa al Don Bosco trascinato da un super Costantini (21). Secondo ko consecutivo per i ragazzi di Tardiolo che perdono posizioni importanti in classifica. L'Alfa, va sotto di 8 punti nel primo quarto ma nonostante le assenze persanti di Zanchelli e Malato reagisce e chiude primo tempo sotto di un solo punto. La terza frazione è quella decisiva. Il Don Bosco scappa via e piazza un parziale di 14 a 8. Deluso e arrabbiato alla fine del match, coach Tardiolo ha commentato così ai microfoni di 'basketincontro': “Abbiamo giocato male, senza cercare troppe scuse, abbiamo giocato male. Potevamo e dovevamo fare di più ma stavolta l'individualità del singolo ha prevalso sulla collettività del gruppo. E' una sconfitta che non ci voleva e che dobbiamo affrontare al più presto, tenendo presente che da questi momenti di crisi si esce restando uniti e impegnandoci ancor di più di quanto fatto adesso. Non siamo al top, ma dobbiamo cercare di riprenderci perché così non va proprio bene”.
Sconfitta, sul filo di lana, anche per i Dolphins nel girone B di Serie D che cadono sul campo dell'Albano che trova la sua seconda vittoria stagionale e lo fa vincendo contro una delle squadre più ostiche del girone. Gli uomini di Palmeri strappano, praticamente sulla sirena, due punti pesantissimi in chiave salvezza. Provvidenziale il canestro di Comandini a 20” dal termine che consegna di fatto la vittoria ai padroni di casa.
Va ko anche la CittàFutura Palocco che nel girone A di Serie D, cade sul campo del Santa Rosa condotta da un super Corbucci (21). La squadra di casa conquista due punti importanti per la sua classifica, nei confronti di un Città Futura Palocco che deve fare a meno di alcuni elementi importanti. La partita è piuttosto brutta e il punteggio piuttosto basso, lo dimostra. La squadra di Di Fonzo ha percentuali altamente insufficienti al tiro (1/18 da tre e 20/47 da due) e soprattutto perde troppi palloni (24) specialmente nei momenti cruciali in cui l’esperienza è fondamentale. Le uniche buone notizie dal basket lidense arrivano dagli Sharks che espugnano il campo della Virtus Cisterna, dopo il ko immeritato a Boville. Nonostante le numerose assenze, coach Picardi, tira fuori dal cilindro due giovani: Matteo Coppola e Mattia Belli. Gli Sharks grazie anche ai 25 punti complessivi dei due fratelli Grillo, si portano a 10 punti a meno due dalla capolista Anzio prossima avversaria in campionato.
di Lorenzo Nicolini
Tags: ostia, fiumicino