L'Alfa Omega si sbarazza del Palocco Città Futura per 72 a 57 e fa suo il derby del litroale nel Girone A di C2. Gialloblu senza Zanchelli e Ciancio, mentre ospiti senza Santachiara e l'ex Biondini. Malato prende subito in mano il match e cambia ritmo a suo piacimento. I ragazzi di Riga subiscono la personalità del play gialloblu e chiudo il primo tempo in svantaggio per 34 a 28.

Gli ospiti provano a reagire ma la prestazione di un grande Fierro (21 punti alla fine) non basta. L'Alfa nella seconda parta di gara arriva anche a 20 punti di vantaggio grazie al duo Arisci (13) e Di Giacomo (14) vince il derby del XIII Municipio e stacca il Palocco in classifica.

Nel prossimo turno partite durissime per entrambe: l'Alfa andrà a far visita alla Nuova Fortitudo Viterbo, per Palocco durissimo impegno casalingo contro il Vigna Pia. “Finalmente una partita tranquilla – dichiara coach Daniele Tardiolo a fine gara – Abbiamo vinto con 15 punti di scarto, sempre in controllo e con un buon atteggiamento. Si può e si deve fare molto meglio, però. Io non mi accontento. Mai”.

Chi non si accontenta è anche l'Ostia Sharks che batte a domicilio il Collefiorito per 68 a 66 dopo un tempo supplementare e vola in testa al Girone A di Serie D. “Abbiamo vinto dopo un supplementare una gara faticosa. – dirà a fine match il presidente Francesco Abet - Portiamo a casa due punti preziosi e quel che conta, il momentaneo primato solitario in campionato”. La partita però parte a rilento, le due squadre si temono, si rispettano e i troppi errori danno vita a un avvio di gara fin troppo blando. Nel secondo e terzo periodo, però il Collefiorito gioca meglio. Paoloni (14) e Cassieri sono scatenati e non sbagliano un colpo dai 6,75. Gli Sharks provano a tenere il passo con Losanno (18), ma i padroni di casa prima con Simone Drudi (15) e poi con capitan Fanciullo dalla linea della carità conquistano il +7. I padroni di casa sembrano avere una marcia in più. Il quintetto 'giovane' del Collefiorito da del filo da torcere agli Sharks che cadono a -12. Fiore (10), inspiegabilmente, si innervosisce, si fa fischiare un fallo tecnico ed esc per 5 falli. L’inerzia del match così passa dalla parte dei lidensi. Losanno è implacabile in una squadra che ha come leader naturale Fabio Grillo (16). Si arriva agli ultimi minuti del match sul 57 – 53 per Collefiorito. Gli ospiti scelgono la via del fallo sistematico, i padroni di casa non ne approfittano e sbaglio troppi tiri liberi. Sembra finita ma Maiello tira fuori dal cilindro la tripla che vale il pari (59-59). Il supplementare è pieno di errori ma molto equilibrato. Ostia sembra averne di più e quando mancano 10” è Garosi ad insaccare i liberi decisivi. Vittoria e prima per i ragazzi di coach Matteo Picardi. Nel girone B, arriva la vittoria interna anche per il Ostia Dolphins. La compagine allenata da Riccardo Macale a sconfitto 72 a 65 il Castelnuovo, portandosi così al quinto posto in classifica.

di Lorenzo Nicolini