L'Alfa Omega non ha proprio intenzione di fermarsi. I gialloblu confermano il loro ottimo momento di forma e mantengono l'imbattibilità. A farne le spese è un'ottima Fortitudo che cede poi alla fine sul 67-58. In cabina di regia Malato prende sin da subito in mano le redini del match e la buona mano di Arisci consentono ai lidensi un mini allungo.

La formazione di Ciancarini però non sta a guardare gioca meglio nel secondo quarto e al riposo lungo il punteggio è di nuovo in parità. Nella terza frazione sale d'intensità Lucibello (15 punti alla fine per lui) e l'Alfa mette il naso avanti: +1. Sono però gli ultimi 10 minuti a decidere la partita. I ragazzi di Tardiolo serrano i ranghi in difesa e grazie a un super Di Giacomo (15 punti) creano il parziale decisivo che inchioda il match sul 67-58. Vittoria per l'Alfa Omega ora seconda a 6 punti dietro il Petriana, ma con una partita in meno. L'entusiamo gialloblu è tutto nelle parole di coach Tardiolo: “Sono contento per la vittoria ma non per il gioco espresso. Per tre quarti abbiamo sofferto molto la Fortitudo giocando una pallacanestro non nostra fatta di poca intensità. In attacco avevo chiesto di attaccare il ferro e troppe volte ci siamo accontentati del tiro. Poi finalmente nel finale abbiamo cominciato a giocare come sappiamo, pressando forte e attaccando l'area con continuità”. Sempre nel girone A delle serie C2, arriva la vittoria del Formia sul campo del Palocco/Città Futura. La squadra di coach Riga, nonostante il solito contributo offensivo di Fierro (25 punti) paga dazio per la pessima gestione difensiva del primo tempo che ha fatto subire ai palocchini 49 dei 79 punti totali. I padroni di casa hanno sbagliato l'approccio all'incontro: troppo molli in difesa e pigri a rimbalzo. Nel terzo periodo Mariani e compagni alzano il ritmo e si portano a meno 8. La partita si riapre clamorasamente, anzi il Palocco/Città Futura a metà dell’ultima frazione ha agguantato il pareggio con Fierro (68-68) e subito dopo il vantaggio con De Mattia (70-68). Si spegne però la luce dei padroni casa complice un pessimo 10% da tre (2/21). Sale in cattedra Violo (35 punti) che firma un parziale di 9 a 3 per Formia che regala la vittoria alla squadra ospite. Palocco/Città Futura fermo a quota 4 in classifica.

Nel girone A di Serie D, sorridono ancora gli Sharks. I ragazzi di coach Picardi espugnano 78 a 64 il difficile campo del Ladispoli e conquistano due punti importanti in attesa del recupero di campionato che vedrà la squadra di Ostia fronteggia l'Itri. Top scorer per gli 'squali' è stato Stefano Di Pasquale con 17 punti, ma c'è da sottolineare anche la prova di Losanno (14) e di Franceschetti che con 15 punti è stato decisivo nell'ultimo periodo che è valso il decisivo parziale di 23 a 14 per gli Sharks. Ko interno per la Città Futura/Palocco 53 a 69 contro l'Anzio Bk Club. I padroni di casa pagano l'inesperienza di alcuni elementi e pagano il pessimo avvio di gara. Anzio scappa a +13 già nel primo quarto e amministra bene il vantaggio grazie a Olivieri (17) e Corsi (14). Per i ragazzi di Di Fonzo altri due punti persi con la prospettiva di cambiare mentalità per le prossime partite. Nel girone B arriva un altro ko casalingo. Sono i Dolphins, infatti a cedere il passo alla Lazio capolista. Il primo tempo è molto equilibrato e si chiude con le due squadre a contatto. Nel terzo periodo i ragazzi di Prosperi, si portano a +10. Partita chiusa? Macché. Marco Aspri (22 punti) è ispirato riporta i Dolphins in partita. Il finale è concitato ma la preghiera da metà campo della squadra di Ostia non è ascoltata, così la Lazio vince per 69 a 66.

di Lorenzo Nicolini