Continua la crisi dell'Alfa Omega che, dopo tre vittorie di fila, incappa nella terza sconfitta consecutiva. Un andamento troppo altalenante che ridimensiona le aspettative riversate sulla squadra lidense. La sconfitta di Civitavecchia viene dopo 40 minuti di basket orribile, con un match dal punteggio bassissimo. Alla sirena finale è 56 a 43 per i padroni di casa. L'Alfa ancora senza leader e priva di Zanchelli e Malato rimane in partita per tre quatri del match e poi si scoglie.Nell'ultimo periodo, quando la palla scotta è la difesa a zona di Tedeschi a decidere la partita ingolfando ancora l'attacco di Tardiolo che perde così di lucidità permettendo ai padroni di casa di propiziare un break di 17-3. L'Alfa si disunisce e negli ultimi dieci minuti va a canestro solo con 3 tiri liberi e con un tripla di Lucibello. Troppo poco. La squadra di Ostia, nel prossimo turno ospiterà Formia in una sorta di gara della verità che servirà a capire quale é la vera Alfa.

Chi fa peggio dell'Alfa Omega è la Palocco Città Futura. I ragazzi di Riga vengono umiliati a domicilio per 47 a 87 contro la Nuova Fortitudo Viterbo. Si salva, per così dire, solamente Fierro autore di 22 punti. Affranto coach Riga a fine gara: “Sono davvero deluso, non ci sono molte altre parole. Abbiamo fatto una prova ridicola concedendo praticamente tutto a loro. Siamo stati inguardabili, – accusa Riga ai microfoni di basketincontro - poca voglia, poche idee e poca corsa, cose che non vanno assolutamente bene in una partita importante come questa. Dobbiamo rimetterci a lavorare e tornare umili perché probabilmente qualcuno ha scordato che è il lavoro di squadra che paga e non le giocate dei singoli”.

In Serie D, nel Girone B, perdono a domicilio anche i Dolphins che cadono 58 a 63 contro l'Excelsior 2000, che raggiunge la Lazio in testa alla classifica. I ragazzi di Macale, controllano la partita per tre quarti di gara toccando anche gli 8 punti di vantaggio ma poi calano vistosamente e l'Excelsior ne approfitta. Ostia ora ferma a 4 vittorie e 4 sconfitte. Nel Girone A, va ko anche la Città Futura Palocco. Anche per la compagine di Di Fonzo, la sconfitta arriva tra le mura amiche. A banchettare sul campo del Palocco è stata questa volta la capolista Collefiorito che vince per 72 a 61. Il pubblico di casa esce comunque soddisfatto dall’impianto di Via dell’Arcadia, grazie anche alla consueta grinta che mettono in campo Sacchetti e compagni. Alle spalle del Collefiorito, continua il sogno degli Ostia Sharks. Gli squali, vincono e raggiungono l'Anzio in classifica battuto al Pala di Fiore per 73 a 60. Umiltà, concentrazione e divertimento: sono le parole d'ordine dei lidensi. “Siamo stati 40 minuti sopra contro un bell'avversario, giocando discretamente e chiudendo la partita ad inizio ultimo quarto. - dichiara coach Picardi a fine gara - Migliora la nostra qualità della difesa, tutta la squadra ha dato un grande contributo alla causa. Tuttavia non siamo ancora una squadra convincente poichè gli ultimi 8 minuti di partita li abbiamo giocati con superficialità. L'importante è che l'ambiente continui a non metterci pressione abbiamo vinto una partita importante, ma mancano ancora 22 giornate alla fine del Campionato”.

di Lorenzo Nicolini