L'Alfa Omega vola sulle ali dell'entusiasmo e dopo il derby vinto strappa i due punti anche sul difficile campo della capolista Vigna Pia. I lidensi, nonostante l'assenza di Zanchelli, dominano e vincono per 70-45 grazie a un super Malato autore di 20 punti. La leadership del play gialloblu fa la differenza fin dalle prime battute e l'Alfa, all'intervallo lungo, è avanti di 14 lunghezze. Con Deodati e Centolani (23 punti in due) la squadra di Ostia amministra il vantaggio ed espugna il parquet del Vigna Pia portandosi a meno quattro dal gruppo di testa che vede Virtus Valmontone, Fortutudo Roma e proprio la Vigna Pia. Coach Roberto Pasquinelli a fine gara non nasconde l'entusiasmo: “Non era facile e siamo riusciti a vincere con merito una gara sulla carta molto difficile. Bravi a tutti i ragazzi. Abbiamo controllato il match per 40 minuti. Bene così davvero, di questo passo, recuperando tutti gli effettivi possiamo davvero chiudere molto bene l’anno”

Ko interno per le Stelle Marine che, dopo un tempo supplementare, cedono al Longo & Pagano Cassino. La squadra di Petrucci dipende troppo da Gianmarco (23) e Maiello (18), e nell'over time segna appena 8 punti. Le Stelle, in rimonta nell'ultimo quarto sprecano il match nei secondi finali dei 40 regolamentari. Avanti di 7 lunghezze a 60 secondi dalla sirena, i neroverdi perdono il top scorer Gianmarco (5 falli). Da lì in poi è il black out. La squadra di Cassino ne approfitta e complice gli errori offensivi delle Stelle Marine, torna in parità a 20 secondi dal termine. Le Stelle, avrebbero anche l’opportunità per chiudere nuovamente la contesa ma il tiro vede l’errore da sotto di Bogunovich che porta ai supplementari ma qui, come dicevamo, le Stelle non hanno la meglio. Coach Petrucci, consapevole della posizione di classifica dei suoi, prova a guardare avanti: “Cerchiamo di prepararci al meglio per i play-out: I segnali sono buoni anche perché se avessimo giocato anche le altre partite con l‘intensità di oggi, probabilmente avremmo molti più punti in classifica, anche se resta il rammarico per l’ennesima partita buttata al vento”.

In Serie D, gli Ostia Sharks di Matteo Picardi si confermano in gran forma e superano per 76-68 la Polaris in casa. Terzo posto per gli Sharks nel gironcino dei playout