Dopo tre sconfitte consecutive l'Alfa Omega, rialza la testa e vince in casa per 61 a 58 contro la Fabiani Formia. Al PalaPariLegno il match è molto strano e combattuto. I ragazzi di Tardiolo spinti da un super Lucibello (19 punti), scappano nel primo quarto e si portano sul 24 a 8. La partita sembra già chiusa, ma il Formia ha sette vite. Coach Imparato mette i suoi prima a zona e poi a uomo e l'Alfa si perde.
Gli ospiti, a cavallo tra il secondo e il terzo quarto, piazzano un parziale di 35 a 16 e scappano via. Nell'ultimo quarto l'orgoglio dei lidensi esce fuori. A decidere il match é una tripla nei secondi finali, del migliore in campo Lucibello che spezza l'equilibrio e regala la vittoria all'Alfa. Va ancora ko invece la Palocco Città Futura che cade in casa della capolista Petriana che infila il suo ottavo successo consecutivo. A Riga non bastano questa volta i 16 punti di Fierro e dopo un primo tempo giocato alla pari si arrende alla capolista trascinata da Forti (26 punti) in serata di grazia.
Nel girone A di Serie D, ko anche per la Città Futura Palocco. I ragazzi di Di Fonzo rimangono attaccati alla partita fino all’intervallo (41-37), poi la differenza fisica e di esperienza emerge inesorabilmente e vengono schiacciati per 68 a 56 dal Basket Pontino. E’ comunque da elogiare la squadra di Di Fonzo, (età media 19 anni) che priva di esperienza, in inferiorità fisica e senza un centro di ruolo esce dal campo a testa alta. Sorridono invece gli Ostia Sharks, corsari sul difficile campo della Fortitudo Viterbo. Al PalaMalè, nel primo quarto i padroni di casa grazie a Gasbarri (17) e Cammillucci (19) scappano via. I ragazzi di Picardi però non mollano. Grillo, Barbaresi e Maiello con la loro esperienza permettono agli Sharks di tornare a contatto. La partita è equilibrata, ma ci pensa Di Pasquale (20) a fa pendere la bilancia dalla parte della squadra di Ostia. La squadra del presidente Francesco Abet è in testa al girone con 14 punti insieme ad Anzio e Collefiorito. Nel Girone B, tornano a vincere anche gli Ostia Dolphins. La compagine di Macale batte in trasferta la Nomen Angels per 70 a 66. I rossi di Ostia, soffrono un po' nel finale ma controllano sempre il gioco anche grazie a un super Luca Tebaldi mattatore dell'incontro con 26 punti a referto.

di Lorenzo Nicolini