All'Alfa Omega, non basta un grande secondo tempo e arriva così la prima sconfitta stagionale. I gialloblu cadono sul campo della Banca Popolare del Frusinate Cassino per 70 a 68, dopo un match dai due volti visto l’andamento alterno tra i primi due quarti e gli ultimi due. Assenze pesanti da una parte e dall'altra. Tardiolo ha dovuto rinunciare a Zanchelli, Centolani e Ciancio.Il Cassino partiva bene grazie anche alla prestazione convincente del lituano Donatas Jonikas (21 punti) sempre più leader. La reazione dell’Alfa Omega arriva solo sul -14. Malato e Lucibello provano a mettersi in evidenza, ma non basta anzi. Iannilli riporta il Cassino avanti dul 43–24 prima dell'intervallo. Dopo aver spronato i suoi coach Tardiolo, aumenta il ritmo difensivo dei suoi. I lidensi, complice un Di Giacomo da 18 punti finali, piazzano un parziale di 21 a 9 nel terzo periodo rientrando così nel match. Anche nell'ultimo quarto l'Alfa continuava a rosicchiare punti su punti. Si arriva  all’ultimo minuto con il match in parità. La bilancia però pende dalla parte di Cassino quando Ramundo e uno stoico Jonikas mettevano la parola fine ad una partita molto avvincente. Alfa Omega ferma così a 6 punti in 4 partite, insieme ad altre quattro squadre.
Nel gruppetto a quota sei c'è anche la Palocco Città Futura. I ragazzi di Riga continuano a sorprendere ed espugnano in campo della Fox per 64 a 52. La partita, giocata sul campo della Tiber, è tutto fuorché bella. Tanti tiri e troppi errori. Il Palocco Città Futura ha sempre condotto, con scarti nei limiti dei dieci punti ed ha gestito la gara con concentrazione evitando passi falsi. Nonostante la brutta prova di Fierro (7 punti), per Riga ci sono tante altre indicazioni positive come il buon rientro in cabina di regia di Liguori, dopo il grave infortunio alla mano e l’apporto di Mariani che partito dalla panchina che nel terzo quarto, ha segnato 11 dei 17 punti della sua squadra senza sbagliare praticamente nulla dando il là alla vittoria dei palocchini.
In Serie D continua la marcia degli Ostia Sharks. La squadra del presidente Francesco Abet si aggiudica il derby contro Città Futura Palocco e rimane nel gruppone di testa, insieme ad altre tre compagini. Oltre i due punti, per i ragazzi di Picardi c'è di positivo anche la coralità del gioco e la compattezza della squadra. Gli squali gestiscono bene il match e portano a referto tutti i loro giocatori. Peccato che la partita, finita 88 a 76 per i padroni di casa, sia stata troppo spezzettata dagli arbitri rei di aver fischiato troppo e male: ben 55 falli complessivi, un tecnico a coach Picardi e ben 5 giocatori usciti anzi tempo. Nel girone B di Serie D, invece, gli Ostia Dolphins dominano sul campo dei Back Eagles e si riscattano dopo due sconfitte consecutive. I padroni di casa, dopo aver condotto per lunghi tratti il match, cedono nel finale anche per merito della maggior lucidità messa in campo dai Dolphins che ringraziano la coppia Cristofari (18) Esposito (16).

di Lorenzo Nicolini