Ostia - In circa 500 hanno sfilato oggi pomeriggio a Ostia per chiedere soluzioni immediate alle buche e alle vere e proprie voragini che si sono moltiplicate anche nel X municipio dopo il maltempo. Il corteo aturoizzato dalla Questura ha attraversato il cuore di Ostia partendo dal Pontile, in piazza dei Ravennati, per poi tornare al punto di partenza dove gli organizzatori hanno spiegato le ragioni della protesta pacifica e apolitica. Alla manifestazione tanti cittadini e qualche rappresentante istituzionale, intervenuti tutti senza vessilli di partito, come Davide Bordoni (FI), Maria Cristina Masi (FI), Monica Picca (FdI), Andrea Bozzi (civiche Ora e Un Sogno Comune), Luca Marsella (Casapound) e altri. 

I cittadini hanno intonato cori e esibito striscioni e cartelli con slogan che chiedevano strade nuove e sicure: 'basta rattoppi'.
"Abbiamo voluto manifestare a seguito dei numerosi disagi, alcuni dei quali decisamente gravi, causati dalle voragini che contraddistinguono, negativamente, ormai da mesi le strade del X Municipio.
Sabato 10 marzo si è riunito il Coordinamento Strade Sicure X Municipio, con rappresentanti dei quartieri Infernetto, Casal Palocco, Acilia, Ostia Antica, Saline e Dragona, dove si è decisa la data del corteo per sensibilizzare le Autorità Comunali e Municipali, affinché si pianifichino con urgenza, degli interventi mirati, ad opera d’arte e definitivi, per sistemare le centinaia di buche-crateri che ogni giorno mettono in serio pericolo la sicurezza e la vita di automobilisti e motociclisti, non solo in centro città, ma anche ed in particolare, nelle strade dell’entroterra del X Municipio, dove decisamente la situazione è ormai non più sostenibile, con incidenti giornalieri". Hanno spiegato gli organizzatori.

Di seguito il link alla diretta facebook sulla pagina di OstiaTv.it 

https://goo.gl/h8TYCk