Paestum  – Il Beach Soccer targato FIGC-LND entra nel vivo con la terza e ultima tappa della fase regolare della Serie A Enel riguardante il girone centro sud (A) che andrà in scena al Lido “Cinzia” sul litorale dell’antica città della Magna Grecia Torre di Paestum dal 26 al 28 luglio. Per la prima volta le otto squadre del centro sud della Serie A Enel s’immergeranno nel Parco Nazionale del Cilento riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.


L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale di Capaccio in collaborazione con l’associazione Fox Paestum e il Forum dei Giovani su impulso della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti. Venerdì e sabato dalle 14.30 e domenica a partire dalle ore 14.15 si affronteranno Barletta, Belpassese, Canalicchio Ct, Catania, Italica, Lamezia Terme, Panarea Cz, Terracina per la conquista dei quattro posti utili per la qualificazione alle finali di San Benedetto del Tronto (2-4 agosto). Lo svolgimento della tappa è stato  illustrato nella conferenza stampa di presentazione che si tenutasi oggi presso il Lido “Cinzia” in via Torre di Mare a Torre di Paestum. Sono intervenuti in rappresentanza delle istituzioni locali il Sindaco e il Consigliere Comunale delegato allo Sport di Capaccio Italo Voza e Franco Sica, il presidente e il componente dell’associazione promotrice dell’evento Fox Paestum Alessio Sergio e Sergio Marino, il delegato allo sport dell’associazione Forum dei Giovani Elio D’Angelo. Per la Federazione erano presenti il Consigliere Federale Salvatore Colonna, il Presidente del Comitato Regionale Campania LND Enzo Pastore e il Coordinatore del Dipartimento Beach Soccer FIGC-LND Santino Lo Presti. Il Sindaco di Capaccio ha espresso tutta la sua soddisfazione per questo appuntamento unico nel suo genere:” Sono fiero e onorato per l’opportunità concessa al comune di Capaccio-Paestum di organizzare un evento di portata internazionale come questo. Un appuntamento che ci permette di dimostrare fattivamente la nostra capacità in termini di ospitalità, organizzazione e professionalità. Siamo convinti che accanto all’immagine affascinante del patrimonio culturale di Paestum possa convivere la dinamicità di uno sport giovane e spettacolare come quello del beach soccer”.


Italo Voza punta molto sui grandi eventi:” Soprattutto con questi appuntamenti di rilievo nazionale possiamo promuovere le eccellenze del territorio. Pochi giorni fa un colosso come la Fox ha girato lo spot di un film che sarà in tutte le sale del mondo, adesso ospitiamo un evento sportivo federale, questi sono i passi concreti che stanno rilanciando e cesellando l’immagine già nota di Capaccio-Paestum”.  Le parole del sindaco hanno trovato riscontro nelle dichiarazioni del Consigliere Federale Salvatore Colonna:” Qui nacque il beach soccer LND dieci anni fa, lo ricordo bene perché ero presidente del Comitato Regionale Campania. Da quel giorno questa disciplina ha fatto tanta strada diventando un dipartimento FIGC a tutti gli effetti e portando la nazionale sotto l’egida del club Italia. Ed ora è giusto che questo sport sia tornato dove è nato, un ciclo virtuoso che si chiude nel migliore dei modi. La città e al disciplina hanno molto in comune, entrambe stanno crescendo esponenzialmente e questo connubio sono sicuro che sarà il primo passo di un lungo rapporto proficuo”. Il Coordinato del Dipartimento BS Santino Lo Presti portando il saluto del Presidente e Vice Presidente LND Carlo Tavecchio e Antonio Cosentino ha voluto sottolineare un aspetto importante:” L’entusiasmo con cui si è proposta l’amministrazione comunale di Capaccio ci ha colpiti. Qui c’è una gran voglia di fare e un clima positivo che incarna al meglio lo spirito del beach soccer. Questo sport ha bisogno di espandersi in tutta Italia soprattutto nelle località dove si lavora con passione e si ama questo sport perché solo così si vince”. Il Presidente del CR Campania Enzo Pastore ha chiuso la serie d’interventi:” Non c’è sito migliore di Paestum-Capaccio per fare sport, qui si respira sport, si ama lo sport. Non è un caso se la LND ha organizzato tanti eventi calcistici in questo territorio perché al di là del fascino culturale e della sensibilità della gente qui si lavora tanto e bene riuscendo ad allestire eventi di portata non indifferente. Siamo nella porta del Cilento dove l’ospitalità è innata, le spiagge sono incantevoli, il mare limpido, il beach soccer non poteva trovare sito migliore per vivere una tappa che son sicuro sarà indimenticabile”.  Classifica girone A (centro sud): Catania, Terracina 12 punti; Panarea Cz 9; Belpassese 4; Barletta, Canalicchio Ct e Italica 3; Lamezia Terme 0 



Il programma gare della tappa di Paestum della Serie A Enel – Lido “Cinzia” – Via Torre di Mare


3^ Tappa girone A (centro-sud) 

venerdì 26 luglio
h 14:30 Terracina-Lamezia Terme 
h 15:45 Barletta-Belpassese 
h 17:00 Catania-Canalicchio Ct
h 18:15 Panarea Cz-Italica


sabato 27 luglio
h 14:30 Panarea Cz-Terracina 
h 15:45 Catania-Barletta 
h 17:00 Canalicchio Ct-Belpassese 
h 18:15 Lamezia Terme-Italica


domenica 28 luglio
h 14:15 Lamezia Terme-Canalicchio Ct 
h 15:30 Barletta-Italica
h 16:45 Panarea Cz-Belpassese 
h 18:00 Catania-Terracina


BEACH SOCCER E MEDIA – La formula vincente non si cambia, tutte le emozioni e lo spettacolo della tappa, saranno concentrate in 90' su Raisport 1, con interviste, servizi su tutto ciò che ruota intorno al beach soccer e soprattutto le sintesi di due incontri,   Panarea Catanzaro-Belpassese e Catania-Terracina. Il racconto dell'evento di Paestum, in onda giovedì 1 agosto alle ore 13.00 , è stato affidato alla voce di Cristiano Piccinelli ed al commento tecnico di Massimo Ronconi. Non solo tv, il beach soccer tagato Figc-LND impazza anche sui new-media: dal sito ufficiale lnd.it/beachsoccer, che resta il fulcro dell'informazione sulle attività del campionato, ai riflessi sui principali social network (profili ufficial LND Facebook, Twitter e Pinterest). Al termine di ogni incontro, sulla fanpage facebook.com/LND.paginaufficiale, una galleria con foto in alta risoluzione a disposizione di tutti gli amanti del beach soccer.

 

ENEL VILLAGE E PARTNERS - L'Enel Village è l'area ospitalità di ogni tappa della Serie A di beach soccer realizzata dal title sponsor del campionato. L'Enel Village è il fulcro delle attività promozionali che ruotano attorno al circuito ufficiale del calcio in spiaggia italiano. Un campionato che per la stagione 2013 si è arricchito e vivacizzato grazie alla presenza di nuovi partner commerciali. A cominciare dall'official drink Bike, proseguendo per MSC Crociere, che ha scelto il beach soccer come veicolo privilegiato per il lancio della Nave dei Giovani. Rafforzata la collaborazione conRadio Kiss Kiss attraverso i collegamenti dal Papeete di Milano Marittima. Dulcis in fundo l'accordo con Umpi per le attività smart legate alla sostenibilità ed all'uso intelligente delle risorse necessarie per la fruizione consapevole della beach arena. In questo settore si è inserito alla perfezione anche Formaperta, il brand famoso per la realizzazione di arredi di design in cartone prodotti ad "emissioni 0".

 

LE SFIDE IN PROGRAMMA – La tappa vivrà il suo acme con l’ultima partita in programma quando andrà in scena la classica del beach soccer LND Catania-Terracina con le due squadre probabilmente già qualificate. In caso di passaggio del turno per i primi sarebbe l’ottava volta di fila, i secondi non ne hanno mai saltata una. La sfida sancirà la regina del girone anche in caso di uno scivolone precedente di una delle due. Il Terracina non dovrebbe avere problemi nel fare bottino pieno con il fanalino di coda Lamezia Terme e la Panarea Cz. Quest’ultima comunque anche se molto rinnovata rispetto alla scorsa stagione può contare su diversi giovani interessanti e sulla conduzione  tecnica di alto spessore del duo Antonio Aloi e Francesco Procopio. Stesso canovaccio per la squadra di Belluso che non dovrebbe sbagliare con il Canalicchio e il Barletta anche se il Catania soffre sempre nel derby etneo. La leadership del girone si deciderà nella “classica” del beach soccer che si gioca fin dalla nascita della disciplina. Sono diciotto i precedenti tra le due corazzate con la squadra dell’elefantino in leggero vantaggio (due gare). In questa stagione i catanesi hanno già battuto i pontini nel terzo turno di coppa ma è dal 2008 (vittoria nella finale di campionato) che la squadra del patron Bosco non supera il Terracina in una gara importante. Nel 2010 la squadra di Del Duca ha conquistato la coppa ai danni del Catania così come la Supercoppa 2012. Dietro alle due big del girone ci sono ben cinque squadre che lottano per gli altri due posti utili per le finali. Già dal primo giorno si saprà molto delle sorti del girone con il derby giallorosso tra Panarea e Italica. Se vince la squadra di Procopio fa un definitivo scatto in avanti verso la qualificazione (contando anche lo scontro diretto), se invece la spunta il sodalizio di Luigi Vavalà allora cambia tutto il panorama. I precedenti sorridono all’Italica che dal 2011 non sbaglia un derby ma nel computo totale la Panarea è sotto solo di due match. In caso di qualificazione per Panarea sarebbe la seconda di fila dopo quattro anni di digiuno, per l’Italica sarebbe la settima in tutto. Per Margiotta e company la sfida con i cugini può rappresentare un trampolino ideale per superare di slancio anche Lamezia Terme e Barletta. La squadra di Aloi troverà sulla sua strada invece un avversario quasi fuori portata come Terracina e un altro scontro diretto con la Belpassese nell’ultima giornata. Una sfida che si annuncia pirotecnica con i siciliani in cerca della seconda impresa nella loro storia (le finali, dopo quelle del 2011) contro una squadra che non battono dal 2011.  Il sodalizio di Licciardello può arrivare a quest’ultimo atto con la pancia piena dopo le sfide con Barletta e Canalicchio. Quest’ultima può dire ancora la sua e centrare la prima storica fase finale se non sbaglia il derby con la Belpassese e il match con la Lamezia Terme. Qualche speranza anche per la matricola pugliese Barletta mentre i lametini che nelle precedenti tappe hanno sfiorato due volte la vittoria adesso giocano soprattutto per l’orgoglio.

 
CALENDARIO

Serie A Enel

31 luglio, 1-2-3-4 Agosto – BS Femminile + Supercoppa + Poule Scudetto – San Benedetto del Tronto (AP)