Montalto di Castro – La terza e ultima tappa del girone centro nord (B) della Serie A Enel, andata in scena al Summer Beach Sport Show” di Montalto di Castro, si è chiusa come si era aperta, sfide spettacolari e colpi di scena a raffica, un vero e proprio concentrato di emozioni. Ogni partita è stata sublimata dalle giocate dei fuoriclasse che abbondano nel circuito del beach soccer FIGC-LND. Sotto il sole cocente che ha riscaldato il litorale della maremma laziale per avere la meglio sull’avversario non è servita solo la tecnica ma sono stati fondamentali anche testa, gambe e nervi saldi. Si sono qualificate alle finali rispettivamente Milano, Samb, Viareggio e Mare di Roma.


La vera sorpresa è Milano che dopo un anno di assenza dalla Serie A Enel conquista le finali per il settimo anno consecutivo, e lo fa da prima della classe. La scena però è tutta della Samb che centra il bersaglio grosso per il terzo anno di fila superando il Viareggio per la seconda volta in stagione dopo la vittoria ai rigori nella semifinale di Coppa. Anche questa sfida è stata sudata e combattuta fino all’ultimo istante, alla fine ha prevalso la freddezza sotto porta dei marchigiani che nel girone pagano solo la svista contro Milano. I ragazzi di Santini comunque possono ritenersi soddisfatti dopo aver centrato l’atto conclusivo per la quinta volta consecutiva mentre il Mare di Roma per la prima volta nella sua storia concede il bis in fila. L’aspetto più interessante di questo girone centro nord è che ogni squadra ha dimostrato di essere un bel mix di giocatori italiani e stranieri di talento. Fare dei nomi sarebbe riduttivo, questo sport è dinamico e di nuove stelle ne nascono diverse ogni stagione.


Il Viareggio ha compiuto un bel cammino scivolando solo ai rigori con il Mare di Roma e con la bestia nera Samb. I marchigiani hanno inanellato un bel filotto di vittorie cedendo solo ai meneghini. Milano non ha sbagliato nulla chiudendo il girone con un solo ko di misura contro il Viareggio. Il Mare di Roma si è preso il quarto posto vincendo le partite alla sua portata con la ciliegina sulla torta del successo ottenuto ai rigori contro i ragazzi di Santini (il primo nella storia dei lidensi).  Non hanno sfigurato nemmeno le tre escluse. Livorno si è dimostrata una matricola di tutto rispetto, ha vinto due gare, ha fatto soffrire le grandi dimostrando di avere tutti i numeri per iniziare un cammino ricco di soddisfazioni. Il Friuli ha dovuto ovviare a diverse assenze impreviste con la grinta dell’allenatore-calciatore Casarsa ma non è bastato. L’Alma Juventus Fano ha fatto quello che ha potuto ma alla fine ha dovuto abbandonare il sogno della sua prima storica qualificazione alle finali. Soddisfatto il Coordinatore del Dipartimento BS-LND Santino Lo Presti:” Bel girone, son contento che la differenza qualitativa tra le squadre si sia assottigliata. Tutte le società hanno dimostrato un Fair Play invidiabile, per questo sport è importante il comportamento corretto in campo perché fa bene a tutto il movimento”. Lo Presti ci tiene a ringraziare il comune ospitante: “Ho conosciuto persone eccezionali che hanno lavorato in totale sintonia con lo staff della LND. Il Sindaco, l’Assessore e tutta l’Amministrazione comunale  si sono prodigati al massimo per la buona riuscita dell’evento. Quando si lavora bene come una squadra si vince sempre”. Parole confermate dalle dichiarazioni deI Sindaco Sergio Caci: “Montalto ha vissuto tre giornate di sport che sono l’inizio di futuri appuntamenti. La risposta del pubblico e l’attenzione che ha suscitato l’evento ci ha rafforzato nel convincimento che investire nello sport è una ricetta vincente, anche per lo sviluppo del turismo. Considerato che abbiamo una bella spiaggia, il beach soccer potrà essere un importante traino per la nostra cittadina tirrenica. Avvicineremo i giovani di Montalto a questa disciplina”.


Ed ora le dichiarazioni di chi è sceso in campo. Ahmed capitano di mille battaglie con i rossoneri, dopo aver vinto tutto nel passato si è rituffato in questa nuova versione di Milano 2.0:” Possiamo chiamarla così, la nostra è una sorta di resurrezione sportiva. Il nuovo presidente c’ha creduto e abbiamo iniziato a costruire un nuovo progetto. I risultati sono arrivati subito ma non ci esaltiamo troppo, il bello deve ancora venire”. Nella Samb fondamentale l’apporto del giocatore simbolo Franco Palma, poco appariscente ma prezioso come pochi sul rettangolo di sabbia:” La squadra sta crescendo esponenzialmente, vincere aiuta a vincere e inoltre ci stiamo divertendo, un aspetto questo non di poco conto”. Palma è il simbolo del Fair Play del Beach Soccer LND perché si porta dietro un’esperienza importante:” Il mio modo d’intendere questo sport l’ho coltivato con il Quarto, la squadra di calcio a undici sottratta alla camorra, ora diventata una società simbolo della legalità. La correttezza dentro e fuori dal campo è diventata una mia prerogativa che contraddistingue tutta la mia vita e quindi anche la mia esperienza nel beach soccer che è l’ambiente ideale per fare sano sport”. Toni sereni anche da parte dello sconfitto Stefano Santini, l’allenatore del Viareggio è convinto che questo ko può far bene alla sua squadra: “Avevo alcuni giocatori non ancora al top eppure ce la siamo giocata fino in fondo. Gli episodi hanno fatto la differenza ma possiamo ripartire da qui, quando saremo al massimo potremo limare certe sfumature che faranno la differenza nelle fasi finali”.


L’allenatore del Mare di Roma Alfonso Lazzari è soddisfatto a metà:” Siamo partiti alla grande con Viareggio poi ci siamo rilassati nella altre due gare. I ragazzi hanno fatto bene mettendo in pratica ciò che proviamo in allenamento purtroppo sulla sabbia nulla è scontato. Ci godiamo questa qualificazione anche se come quarti ci capiterà quasi sicuramente la corazzata Catania. Abbiamo già battuto Viareggio possiamo farcela anche con gli etnei”. Tutte le squadre hanno capito come vivere il beach soccer, uno sport da giocare con lealtà, dando l’anima fino al fischio finale. Il pubblico di Montalto di Castro l’ha apprezzato riempiendo lo stadio giorno dopo giorno. Il Beach Soccer ha dimostrato ancora una volta di essere uno spettacolo e non un evento finalizzato solo alla classifica. Tutte le emozioni della tappa, saranno concentrate in 90' su Raisport 1, con interviste, servizi su tutto ciò che ruota intorno al beach soccer e soprattutto le sintesi di due incontri,   Milano-Alma Juventus Fano e Viareggio-Sambenedettese. Il racconto dell'evento di Montalto di Castro, in onda giovedì 18 luglio alle ore 16.20 , è stato affidato alla voce di Cristiano Piccinelli ed al commento tecnico di Massimo Ronconi.

 

BEACH SOCCER E MEDIA – La formula vincente non si cambia, tutte le emozioni e lo spettacolo della tappa, saranno concentrate in 90' su Raisport 1, con interviste, servizi su tutto ciò che ruota intorno al beach soccer e soprattutto le sintesi di due incontri,   Milano-Alma Juventus Fano e Viareggio-Sambenedettese. Il racconto dell'evento di Montalto di Castro, in onda giovedì 18 luglio alle ore 16.20 , è stato affidato alla voce di Cristiano Piccinelli ed al commento tecnico di Massimo Ronconi. Non solo tv, il beach soccer tagato Figc-LND impazza anche sui new-media: dal sito ufficiale lnd.it/beachsoccer, che resta il fulcro dell'informazione sulle attività del campionato, ai riflessi sui principali social network (profili ufficial LND Facebook, Twitter e Pinterest). Al termine di ogni incontro, sulla fanpage facebook.com/LND.paginaufficiale, una galleria con foto in alta risoluzione a disposizione di tutti gli amanti del beach soccer.

 

ENEL VILLAGE E PARTNERS - L'Enel Village è l'area ospitalità di ogni tappa della Serie A di beach soccer realizzata dal title sponsor del campionato. L'Enel Village è il fulcro delle attività promozionali che ruotano attorno al circuito ufficiale del calcio in spiaggia italiano. Un campionato che per la stagione 2013 si è arricchito e vivacizzato grazie alla presenza di nuovi partner commerciali. A cominciare dall'official drink Bike, proseguendo per MSC Crociere, che ha scelto il beach soccer come veicolo privilegiato per il lancio della Nave dei Giovani. Rafforzata la collaborazione conRadio Kiss Kiss attraverso i collegamenti dal Papeete di Milano Marittima. Dulcis in fundo l'accordo con Umpi per le attività smart legate alla sostenibilità ed all'uso intelligente delle risorse necessarie per la fruizione consapevole della beach arena. In questo settore si è inserito alla perfezione anche Formaperta, il brand famoso per la realizzazione di arredi di design in cartone prodotti ad "emissioni 0".

 

LE GARE

VIAREGGIO – SAMBENDETTESE 5-8 (1-3, 3-1, 1-4)

MILANO – ALMA JUVENTUS FANO 7-1 (3-0, 2-0, 2-1)

FRIULI BS – MARE DI ROMA 4-4 (1-1, 2-2, 1-1) 4-5 dtr


Classifica girone B (centro nord): Milano, Sambenedettese 15 punti; Viareggio 12; Mare di Roma 9; Livorno 6; Friuli 3; Alma Juventus Fano  0  

Qualificate alle finali: Milano, Sambenedettese, Viareggio, Mare di Roma


CLASSIFICA MARCATORI
 
13 reti: Rafael (Milano)

11 reti: Palmacci (Terracina), R. De Lorenzo (Barletta)

9 reti: Gori (Viareggio)
 
8 reti: Margiotta (Italica)

7 reti: Catarino (Milano), Soria (Sambenedettese)
 
6 reti: Palazzolo (Canalicchio Ct)
 
5 reti: Sciuto (Belpassese), Salvadori (Livorno), Rafinha (Catania), Errigo (Italica), Jordan (Mare di Roma), Amarelle (Milano), Zurlo (Panarea), Tavares, Bruno Novo, Tomeo (Sambenedettese), Corosiniti (Terracina), Ramacciotti, Valenti (Viareggio).
 
4 reti: Ardizzone, Garofalo, Bonanno (Belpassese), Juninho (Catania), Muraca e Orlando (Lamezia Terme), A. Sabatino (Mare di Roma), Ahmed (Milano), Pastore, Lucio (Sambenedettese), Feudi, Frainetti (Terracina), Marinai (Viareggio)
 
3 reti: Zandri (Alma Fano), Condorelli e Borbone (Belpassese), Randis (Canalicchio Ct), Bosco, Fred (Catania), Imazio, Casarsa (Friuli), Micelotta (Italica), Cannarsa (Livorno), Frezza (Mare di Roma), Cerminara (Lamezia Terme), Massa (Mare di Roma);
 
2 reti: Giuliani (Alma Fano), Ortolini (Panarea), Belchior (Catania), Mongelli (Canalicchio Ct), Orlando, Grossi, Salvadori (Livorno), Rui Coimbra (Mare di Roma), Celiani (Milano),  Sulla (Panarea Cz), Palma (Sambenedettese), Del Duca (Terracina), Di Tullio, Di Palma (Viareggio) Perciamontani (Lamezia Terme)
 
1 rete: Arceci, Giangolini, Donini (Alma Fano), Acocella, Montenegro, N. De Lorenzo (Barletta), Missale, Federici, Grasso (Belpassese), Mannino, Di Grazia, Silvestri e Caruso, (Canalicchio Ct), Franceschini, Zagami, Platania (Catania), Celanti, Taviani, Michelin, Damiani (Friuli), Bassi De Masi, Caturano (Italica), Chirumbolo, Mascaro  (Lamezia Terme), De Meo, Rossi, Gambino, Banti, Razzauti (Livorno), Vacchelli, Massa, Marinho (Mare di Roma), Soncini, Iovine, Folcia, Mantegazza (Milano), Della Torre, Staffa, D. Gigliotti, Capicotto (Panarea Cz), Palma, Addarii, Spada, Minchella, M. Olleia e S. Olleia (Terracina), Ma. Marrucci, Florio (Viareggio). Autoreti: Grossi (Livorno), Silvestri (Canalicchio Ct).