BEACH SOCCER: FINISCE LA REGULAR SEASON. TUTTO PRONTO PER LE FINAL EIGHT SCUDETTO DI OSTIA
Sale la temperatura, la sabbia diventa rovente, spalti gremiti e sullo sfondo il mare che s'infrange sul mare di Roma. E' questo lo scenario che ci troveremo di fronte dal 13 al 15 agosto quando, alla spiaggia Hakuna Matata di Ostia, 8 pretendenti si sfideranno per decidere chi sarà il Campione d'Italia per la stagione 2010 della Serie A Enel di beach soccer.
Le qualificate - Ieri nell'ultima tappa, quella di San Leone (Ag) la Roma Beach Soccer, passeggiando sul fanalino di coda Condorelli Belpassese, strappa il primo posto al Catania. I capitolini affronteranno alle finali di Ostia la sorpresa del girone centro nord Viareggio. I siciliani sbattono invece contro l’orgoglio di un Napoli ormai fuori dai giochi, i campioni d’Italia in carica vincono ai tempi supplementari e costringono gli etnei a incontrare nel turno successivo la corazzata Milano. La vera sorpresa di questo ultimo turno di partite è il Feldi Catanzaro che in un colpo solo centra la vittoria con il Bari, strappa la qualificazione a Maradona Jr e si regala un accoppiamento contro i lidensi del Colosseum. Infine Terracina, con il biglietto delle finali in tasca, inciampa nel derby con il Mare di Roma e scivola al quarto posto che significa ostacolo Coil Lignano al prossimo turno. Così a farne le spese è la Martos Napoli, squadra campione d'Italia in carica capitanata da Diego Armando Maradona Jr, che non potrà difendere il suo scettro iridato. I campioni d'Italia del Napoli però andranno lo stesso ad Ostia e si giocheranno la Supercoppa italiana contro Milano vincitrice della Coppa Italia. Non ce l'ha fatta invece la Mare di Roma. La squadra di mister Grieco che si basa sul gruppo ungherese, ha collezionato solo 9 punti ed ha rischiato una clamorosa retrocessione. Diverso invece il discorso nel girone del Centro-Nord. Coil Lignano, Colosseum, Milano e Viareggio hanno dato sempre l'impressione di dominare il raggruppamento. Proprio dalla compagine viareggina è uscito il nome nuovo di questa stagione di beach soccer: Gabriele Gori. Il bomber tascabile, che ricorda un po' Lionel Messi sia per statura, per età che per tecnica, ha messo a segno 25 reti stagionali. Se continua così Gori, a soli 23 anni, potrà diventare uno dei pilastri del beach soccer italiano.
Le romane – Detto dell'eliminazione della Mare di Roma, ad Ostia ci saranno due compagini capitoline a giocarsi il tricolore: Roma e Colosseum. I due team solo all'esordio assoluto nel beach soccer e, dopo le prime difficoltà del caso, hanno iniziato a macinare il loro gioco. Sulla carta la Roma è, se non la più forte, una delle serie pretendenti al titolo. I 'lupacchiotti' si basano su un gruppo solido con almeno 7 nazionali. La squadra del DS Giulio Lucarelli ha fatto una campagna acquisti sontuosa portando nella Capitale 4 ex viareggini come l'esperto Maurizio Galli, il bomber Pasquale Carotenuto e i portoghesi Belchior e Madier due artisti della sabbia. Stefano Spada, nonostante una stagione difficile, è pure sempre uno dei primi tre portieri italiani. Roberto Pasquali, capitano della Roma e dell'Italia, recordman di presenze in Azzurro è la colonna di questa squadra che farà di tutto per salire sul tetto d'Italia. L'altra squadra di Roma, anzi di Ostia, è la Colosseum Beach Soccer. I lidensi, allenati dal mister brasiliano Eduardo Cesaria, sono nati grazie alla passione e alla competenza del Tema Manager Roberto Caretto e del DS Tonino Quadrini che hanno messo insieme una squadra niente male che ha da subito stupito tutti candidandosi come vera mina vagante delle finali scudetto. La squadra di Ostia, che gode anche dei pratici consigli tattici di 'Pluto' Aldair, è una compagine difficile da affrontare, compatta e con una grande solidità difensiva. Ribeiro Souto Sidney e Marcelo Bueno sono le due star della Colosseum. I due brasiliani hanno segnato 20 gol e sono i veri leader di un gruppo che può contare anche sull'esperienza spagnola dei fratelli Javier e Cristian Torres. Attenzione anche all'enfant prodige Marco Caretto, baby talento del team della Presidente Antonella Caschera.
I possibili scenari – Fare pronostici nel beach soccer è, se non impossibile, molto difficile. Oltre alle due squadre di Roma, le altre quotate pretendenti al trono sono Ragazzini Generali Catania, Coil Lignano Sabbiadoro e Milano Beach Soccer. Gli etnei sono stati Campioni d'Italia nel 2008 e quest'anno sospinti dai gol di Stankovic e dalla classe di Mosca e Juninho faranno di tutto per riprendersi il tricolore. Lignano, vincitrice del girone settentrionale, è capitanata dal bomber Massimiliano Esposito neo allenatore della nazionale italiana e vanta giocatori del calibro di Leghissa, Del Mestre, Nemèm e Ze Maria. Milano, con due Scudetti e 4 Coppe Italia e la squadra più titolata del ranking italiano. Mister Fabio Panizza, poi, può disporre di un autentico arsenale offensivo con funamboli come Amarelle, Benjamin e Bruno. E le altre? Viareggio e Terracina si appoggiano, forse troppo, rispettivamente ai gol di Gori e Pamacci (21 gol in stagione), mentre Catanzaro è la vera sorpresa grazie a Bruno Xavier e Tomeo autori di 31 gol complessivi. Venerdì ne sapremo qualcosa di più, Ostia è pronta ora la palla passa ai protagonisti.
Fase Finale (Play Off) – 13-15 agosto – Roma (Lido di Ostia)
Roma – Viareggio
Coil Lignano – Elleci Terracina
Catania – Milano
Colosseum – Feldi Catanzaro
di Lorenzo Nicolini