Il cammino verso il Mondiale di Dubai prende il via domenica 13 settembre a Murcia (Valencia). Dal match di allenamento con gli iberici, il CT Magrini potrà ottenere preziose indicazioni per costruire un’Italia vincente. Roma, 10 settembre 2009 – L’Italia del beach soccer domenica 13 sarà a Murcia (Valencia) per una gara amichevole con la nazionale spagnola. Sulla sabbia di Playa de Las Palmeras, gli azzurri guidati dal CT Giancarlo Magrini daranno ufficialmente inizio al percorso di preparazione in vista del Mondiale di Dubai, che verrà disputato tra il 16 ed il 22 novembre. La qualificazione alla Fifa World Cup, con il quinto posto (l’ultimo disponibile per avere accesso alla competizione) ottenuto a giugno a Castellon de la Plana, rappresenta il secondo miglior risultato della stagione per l’Italia se si considera la terza posizione conquistata ai campionati Europei. L’appuntamento di Dubai costituisce un traguardo prestigioso ed impegnativo, al quale la spedizione azzurra non vuole arrivare impreparata. Anzi, memore degli sfortunati trascorsi in Brasile tra il 2005 ed il 2007, lo staff tecnico rivolgerà la massima attenzione alla preparazione atletica. Con l’amichevole di Murcia, l’Italia ricambia di fatto il favore agli spagnoli, ospitati nel 2008 a Cervia per la prima edizione del trofeo Crescentini vinto dagli azzurri ed intitolato alla memoria del figlio del presidente della Federcalcio sanmarinese, scomparso prematuramente in un tragico incidente. In Spagna non verrà assegnato alcun trofeo ma l’incontro offrirà certamente l’occasione per saggiare il tasso tecnico della squadra. Così come di valutare la qualità di alcuni giocatori che ruotano attorno al clan azzurro da molto tempo (Forte, Maradona Jr e Tedeschi). Registrata l’indisponibilità del capitano Roberto Pasquali (la fascia sarà di Leghissa), ancora fermo per un fastidioso infortunio, e concesso un po’ di riposo a Palmacci, miglior realizzatore azzurro alla Super Final di Euroleague con 7 centri, Magrini ha approfittato della trasferta spagnola per testare anche il livello di alcuni importanti innesti: Stefano Caruso, portiere del Ragazzini Catania, il difensore del Cervia Valerio Staffa e Franco Palma, che si è laureato campione d’Italia con il Napoli al termine della stagione appena conclusa. C’è grande attesa per la prova di Alessandro Tiberi, chiamato a non far rimpiangere l’assenza di Palmacci: l’attaccante del Napoli si presenta però con tutte le carte in regola, dopo aver conquistato l’alloro di cannoniere italiano con 22 reti ed aver rotto il ghiaccio anche in azzurro alle finali in Portogallo. “Anche se si tratta di una gara amichevole, cercheremo di fare bella figura. – commenta il CT azzurro Magrini – Da questa prova potrò ricavare delle indicazioni utili sui nuovi convocati in vista del Mondiale. Sarà anche l’occasione per tentare degli esperimenti. Non intendo caricare di responsabilità i ragazzi considerato anche lo spirito amichevole della partita che andremo ad affrontare”. Dopo la parentesi di Murcia la preparazione per il Mondiale proseguirà con due raduni del team azzurro, in calendario ad ottobre e novembre. Poi una partenza anticipata per Dubai, con l’obiettivo di agevolare l’ambientamento dei calciatori al clima ed alla sabbia. Nella città degli Emirati Arabi i vice-campioni del mondo affronteranno un girone di ferro con Russia, Argentina e Costa Rica. Senza contare il rischio di incrociare il Brasile in caso di accesso ai quarti di finale.

I convocati

Portieri: Stefano Spada (Terranova Terracina), Stefano Caruso (Ragazzini G. Catania);

Difensori: Michele Leghissa (Cavalieri del Mare), Giuseppe Platania (Ragazzini G. Catania), Valerio Staffa (Cervia);

Laterali: Simone Feudi (Terranova Terracina), Andrea Forte (MG Media Eboli), Diego Armando Maradona (Napoli), Francesco Corosiniti (Panarea Ecosistem);

Attaccanti: Franco Palma (Napoli), Sebastiano Tedeschi (Ragazzini G. Catania), Alessandro Tiberi (Napoli).

Lo Staff Capo Delegazione: Santino Lo Presti

Team Manager: Ferdinando Arcopinto

Commissario Tecnico: Giancarlo Magrini

Segretario: Alberto Branchesi

Medico: Daniele Cucchi

Fisioterapista: Giacomo Anibaldi

Magazziniere: Sandro Della Pelle