Lignano Sabbiadoro – La Serie A Enel è sbarcata a Lignano Sabbiadoro. Un weekend dedicato alle gare della seconda tappa del girone B (centro nord) del campionato ufficiale organizzato dalla Figc-Lega Nazionale Dilettanti. Un nuovo appuntamento con la disciplina più spettacolare dell'estate, per il consueto mix vincente di sport, mare e divertimento. Le squadre del raggruppamento centro-settentrionale si daranno battaglia sul rettangolo di sabbia della Beach Arena di Lungomare Trieste, allestita allo stabilimento Ufficio 7. Come sempre a tirare le fila dell'organizzazione, la Ludos di Cesare Toso, uno staff di consolidata esperienza, protagonista della lunga estate del litorale friulano con una serie incredibile di eventi. Le garanzie di successo della tappa di Lignano Sabbiadoro sono legate anche ai rapporti consolidati con enti ed amministrazioni locali: la Regione Friuli Venezia Giulia, che da un decennio supporta le attività della Ludos, la Città di Lignano e la Lignano Sabbiadoro Gestioni, titolare dell'area dove sorge la Beach Arena. La stretta collaborazione con il territorio consentirà alla struttura di rinnovarsi completamente entro l'estate del 2014. Uno stadio più confortevole e moderno, progettato per rilanciare Lignano Sabbiadoro nel panorama degli eventi internazionali di beach soccer, dopo le positive esperienze degli anni passati. “E' sempre un piacere fare tappa in questa località – ha dichiarato Santino Lo Presti, coordinatore del Dipartimento Beach Soccer della LND – un'organizzazione efficiente, la collaborazione con gli enti locali, sono tutti elementi in grado di assicurare il successo dell'evento. Non a caso Lignano è stata scelta anche per ospitare le gare del girone centro-nord del campionato nazionale femminile”.

 

WORKSHOP – A Lignano Sabbiadoro si è tenuto il secondo ed ultimo incontro di aggiornamento per i tecnici ed i preparatori atletici del campionato di Serie A. I lavori, ai quali parteciperanno gli staff delle squadre del Girone B, si sono tenuti domenica mattina alle ore 9.30 presso l'American Hotel di Lignano Sabbiadoro, condotti da Massimiliano Esposito, commissario tecnico della Nazionale italiana, e da Massimiliano De Celis, supervisore tecnico del Mare di Roma ed ex ct di Ungheria e Germania. L'allenatore azzurro hz affrontato i temi della tecnica e della tattica, mentre insieme a De Celis un approfondimento rispetto alla preparazione atletica ed al recupero dagli infortuni. Al workshop ha preso parte anche Michele Conti, responsabile della CAN BS dell'Associazione Italiana Arbitri, per un confronto con gli allenatori sui regolamenti di gioco e la loro applicazione durante gli incontri del campionato.


CAMPIONATO FEMMINILE - Secondo atto per il campionato nazionale di beach soccer femminile Archiviata nello scorso weekend la prima tappa di qualificazione con le squadre del centro-sud a Terracina, alla Beach Arena allestita allo stabilimento “Ufficio 7” del lungomare di Lignano Sabbiadoro ha preso il via l'appuntamento che vedrà impegnate le formazioni del girone centro-settentrionale (Girone B). Protagoniste, le friulane del Bearzi, le milanesi della Bocconi, le ragazze del Mestre e le liguri della Matuziana. Da questa tappa, usciranno i nomi delle altre due squadre che raggiungeranno Amici dello Sport Terracina e RES Roma per la fase finale in programma a San Benedetto del Tronto, in concomitanza con le Final Eight della Serie A maschile. Semifinali 31 luglio e finale il 1 agosto. La finalissima, sarà trasmessa in diretta streaming sul sito della LND, www.lnd.it/beachsoccer. Sulla sabbia della Beach Arena della località friulana, nella prima gara, le milanesi si impongono per 3-2 sul Bearzi. Dopo esser state raggiunte sul 2-2 dalle ragazze di casa, quando la gara sembrava essersi compromessa, la rete di Longo consegna la prima vittoria del girone B al team meneghino. Nel secondo match il ciclone Mestre si abbatte sulla Matuziana San Remo, partita addirittura in vantaggio. Successivamente, dopo aver raggiunto il pareggio, le venete con Vanin, Zuanti e Toffolo orchestrano, segnano e forniscono assist a profusione per un perentorio 15-2.

 
LE GARE DELLA PRIMA GIORNATA 

Nella prima giornata di gara successo netto (4-0) sul Friuli per i ragazzi del Muraglione. Milano s'impone sui rossoblu per 5-2. Mare di Roma batte Livorno 5-1 ed ingaggia il portiere Simone Del Mestre. Giornata di emozioni alla Beach Arena nel ricordo del grande Stefano Borgonovo. La Fondazione che porta il suo nome, campeggia da tempo sulle maglie della Sambenedettese di calcio a 11, squadra con cui Stefano ha scritto importanti pagine della sua carriera di calciatore. Per questo il club guidato da Giuseppe Ciferni, proiezione sulla sabbia dello storico sodalizio marchigiano, ha deciso di tributargli un ricordo speciale, facendo indossare ai  propri beachers ed al gruppo di sostenitori rossoblu giunti a Lignano, una t-shirt con il saluto “Ciao Stefano”.

 

LA SITUAZIONE – Viareggio allunga il passo in classifica battendo i padroni di casa del Friuli per 4-0. I ragazzi del Muraglione guidati da Stefano Santini hanno distribuito le forze e le marcature sui tre tempi, raccogliendo forse meno delle opportunità costruite durante il match. Milano centra un importante successo contro la Sambenedettese. Finisce 5-2 per i rossoneri di mister Panizza. Un punteggio forse troppo mortificante per i marchigiani che hanno provato in ogni modo a gonfiare la rete della porta difesa da Chiodi, chiamato in extremis il titolare Menescardi e che non ne ha fatto rimpiangere l'assenza. I numeri di Catarino, Rafael uniti alla classe di Amarelle hanno fatto il resto. Milano rilancia la sua sfida al campionato, dimostrando di avere volontà e qualità per nutrire le proprie ambizioni. Il Mare di Roma s'impone nettamente sul Livorno per 5-1. I portoghesi Coimbra e Jordan confezionano il gioco, i compagni finalizzano. La formazione amaranto è apparsa meno brillante delle precedenti uscite in campionato ed in Coppa Italia. Romani invece in crescita, arrivati a Lignano dopo aver fatto il colpaccio, ingaggiando il portierone friulano Simone Del Mestre, con tantissime presenze in azzurro e fino a ieri ufficialmente libero.


MARE DI ROMA-LIVORNO 5-1 (0-0, 2-1, 3-0)

Primo tempo rapido ma senza grandi occasioni da una parte e dall'altra. Nella parte centrale della frazione di gara le migliori conclusioni. Al 6' Jordan scalda i guanti a Rossi, che devia in angolo. Sul capovolgimento di fronte Salvadori prova ad impensierire Del Mestre, ma il diagonale sfila oltre il palo alla destra del portierone friulano, ultimo grande colpo della formazione di Ostia. Il secondo tempo si apre con un tiro libero a girare di Jorda, fuori, e con la stoccata di Salvadori neutralizzata da Pensa con ottima scelta di tempo. Al 6' il Mare di Roma conquista un penalty per un fallo tecnico di Casali. Jordan dal dischetto realizza. Al 9' i romani raddoppiano con Massa, che batte Sannino con un tiro potente e ravvicinato. Un minuto dopo il Livorno accorcia le distanze con Grossi. All'11 grande giocata personale di Jordan, con la difesa amaranto che in raddoppio riesce a chiudere il varco. In avvio di terzo tempo il Mare di Roma spinge sull'acceleratore. Al 4' va a segno con Frezza, al 6' Massa porta a quattro le reti per il team di mister Lazzari. Sigillo finale di Tommaso Sabatino all'8'. A 7 secondi dal termine Jordan coglie il palo su tiro di rigore.

 

 

CAMPIONATO FEMMINILE – Secondo giorno di gare sul litorale friulano. Mestre e Bocconi Milano nella prima sfida regalano gol e bel gioco.  Vittoria e vetta solitaria per le lagunari. Il secondo match è un monologo delle friulane del Bearzi che impongono alla Matuziana il secondo stop consecutivo. Prima vittoria per il Bearzi; 8 a 2 il risultato finale. Prima gara di rara intensità fra due squadre equivalenti che non si risparmiano e regalano al pubblico presente una partita bella e ricca di interessanti spunti tecnici. Parità fino a tre minuti dal termine poi, la “solita” Zuanti inventa la rete del successo. Venete avanti per 3-2 su una buonissima Bocconi Milano e biglietto per San Benedetto del Tronto prenotato. Con la vittoria odierna, il Mestre balza a nove punti in classifica generale e archivia la qualificazione alla fase finale. Nel secondo incontro di giornata a contendersi i tre punti le friulane del Bearzi e la Matuziana San Remo. Equilibrio nel primo tempo e in parte del secondo, prima che le biancorosse di Mister Andolfo prendessero il largo. In gol quasi l’intera rosa e primi tre punti per le friulane. Matuziana alla seconda sconfitta consecutiva e virtualmente estromessa dalla possibilità di accedere alle semifinali.

 LE GARE DELLA SECONDA GIORNATA 

 

Con la seconda giornata cala il sipario sul Lignano Sabbiadoro per la terza tappa della Serie A Enel di beach soccer che ha visto  i bianconeri a punteggio pieno dopo due turni di campionato. Milano conquista il secondo posto nel girone. La Samb si tiene in scia battendo il Friuli 5-2.

 
TECNICI A CONFRONTO - Lignano Sabbiadoro ha ospitato anche l'ultimo appuntamento con gli incontri di aggiornamento per i tecnici della Serie A Enel organizzati dal Dipartimento Beach Soccer della LND. “Questi incontri rappresentano un momento importante di crescita per il nostro movimento  - ha dichiarato Santino Lo Presti, coordinatore del Dipartimento, accompagnato dal delegato del calcio femminile del Comitato Friuli Venezia Giulia, Elio Meroi – l'attenzione alla tecnica, il confronto sui regolamenti e sulla conduzione dell'attività sono elementi strategici per il raggiungimento della piena maturità di questa disciplina. Ringrazio le società per la grande disponibilità dimostrata e faccio i complimenti alle ragazze di … che si sono qualificate con merito e qualità alle fasi finali del torneo femminile”. Il workshop si è svolto ieri all'American Hotel, alla presenza degli allenatori e dei preparatori atletici del campionato. I lavori sono stati condotti da Massimiliano Esposito, commissario tecnico della Nazionale italiana, e da Massimiliano De Celis, supervisore tecnico del Mare di Roma ed ex ct di Ungheria e Germania. Come avvenuto nella riunione di Terracina, riservata agli staff del girone centro-meridionale, l'allenatore azzurro ha affrontato i temi della tecnica e della tattica, mentre  De Celis ha realizzato un approfondimento rispetto alla preparazione atletica ed al recupero dagli infortuni. Presente anche Michele Conti, responsabile della CAN BS dell'Associazione Italiana Arbitri insieme ad una rappresentanza dei direttori di gara designati per la tappa di Lignano, per un confronto con gli allenatori sui regolamenti di gioco e la loro applicazione durante gli incontri del campionato.

 

LA SITUAZIONE –  Viareggio si conferma capolista, mettendo in cascina altre due vittorie (5-0 contro Fano e 4-0 al Friuli). I ragazzi del Muraglione anche per l'estate 2013 sono la squadra da battere: grinta, carattere e qualità le armi della squadra forgiata da Stefano Santini. Anche Milano c'è. Bottino pieno per i rossoneri di Panizza che lanciano il loro guanto di sfida al campionato. Il terzetto straniero capitanato da Amarelle, completato dal talento dei brasiliani Rafael e Catarino, ha fatto un pieno di benzina nel motore del team meneghino. 6 gol al Livorno e 5 alla Samb sono lo score del Milano. Qualche brivido per la Samb che si riscatta con Friuli (subito in vantaggio) dopo aver perso con i rossoneri e rimane in scia, superando di una lunghezza la sorpresa Mare di Roma.

 

FRIULI-SAMBENEDETTESE 0-0 (1-0, 1-4, 0-1)


Friuli passa in vantaggio al 5' grazie ad una gran botta di Michelin all'incrocio dei pali. Pareggio di Soria al 4' del secondo tempo su tiro di rigore. Nel secondo tempo il team di Casarsa si riporta avanti con una bella sforbiciata del Gabbiano Taviani. I rossoblu recuperano di nuovo su tiro di rigore, stavolta realizzato da Tomeo. I marchigiani mettono la freccia con Tavares e sorpassano con Lucio in chiusura di tempo. In avvio di terzo tempo arriva l'allungo definitivo di Pastore. 


ALMA JUVE FANO-VIAREGGIO 0-5 (0-2, 0-1, 0-2)

Bianconeri in vantaggio grazie ad un tiro libero di Marinai. Il raddoppio arriva al 6' con una mezza rovesciata dell'Airone Ramacciotti. Gori porta a tre le reti per Viareggio realizzando un tiro libero da posizione angolata. Il folletto colpisce ancora al 3' del terzo tempo, rubando palla e realizzando in diagonale. Al 5' arriva la stoccata di Valenti. Viareggio prosegue la sua corsa. E  l'unica squadra del girone B a punteggio pieno.

 
MILANO-LIVORNO 6-2 (1-0, 1-0, 4-2)


Apre le danze Amarelle, che vola in aria e batte a rete alla sua maniera. E' l'ultimo atto del primo tempo anche se i rossoneri continuano a danzare sui ritmi magici dello spagnolo e del duo carioca Rafael-Catarino. E' proprio Amarelle a propiziare la rete di Mantegazza, che deve solo depositare in rete, dopo che il talento iberico ha dribblato, protetto e servito al centro. Rossi fa gli straordinari  per contrastare il predominio degli uomini di Panizza. Al 3' del terzo tempo Milano allunga con l'involontaria complicità di Grossi, che devia in rete una rovesciata di Catarino. Il brasiliano si ripete un minuto dopo in giocata aerea, stavolta senza deviazioni. Il Livorno accorcia le distanze al 5' con un rigore trasformato da Cannarsa. Neanche il tempo di esultare e la cunetta assassina aiuta l'ottimo Rafael nel ripristinare il vantaggio di quattro lunghezze. Il botta e risposta non si arresta e Salvadori realizza in rovesciata plastica. Al 8' azione corale di Milano che porta in gol ancora Rafael.

 
CAMPIONATO FEMMINILE – La calda giornata di Lignano, terzo atto della seconda tappa, incorona Mestre e Bocconi Milano. Saranno le venete in tenuta arancione e le lombarde a sfidare le due qualificate RES Roma e Amici dello Sport del girone A, fase del campionato disputatasi a Terracina. Griglia che si completa quindi in attesa di conoscere i prossimi accoppiamenti per le semifinali. Bel gioco, fair play e  sorrisi come sfondo per questo secondo appuntamento centro-settentrionale del campionato nazionale di Beach Soccer in rosa. Due squadre quelle qualificatesi, che tutto sommato hanno rispettato i pronostici della vigilia per quanto fatto vedere nella prima uscita. Il Mestre, con l’ultima vittoria ottenuta al cospetto delle volenterose friulane del Bearzi, chiude in testa a punteggio pieno e con la bellezza di 21 centri dei quali 7 firmati Alice Zuanti che non nasconde la sua gioia e dichiara:”sono al settimo cielo, come le reti messe a segno” ci dice sorridente “siamo affiatate, ci divertiamo e questa qualificazione è il regalo più bello. Sono state tutte belle partite ma quella con la Bocconi, la più difficile ed impegnativa per la grande bravura delle ragazze milanesi. Dedico le mie reti alla squadra e non vedo l’ora di scendere in campo a San Benedetto”. Gli fa eco il biondo capitano Vanin “Felicissima. E’ la prima volta tutte insieme e con soli due allenamenti precedenti per giunta, su un campo di calcio a 5. Sulla sabbia è divertente, mi piace e andiamo a San Benedetto cariche per fare la nostra parte”. Sulla sponda meneghina è Capitan Zullo a farsi portavoce della soddisfazione generale “stupenda esperienza, ottima organizzazione e massima soddisfazione per questa iniziativa della Lega Nazionale Dilettanti che mi auguro, sia solo il primo step per la formazione di un campionato stabile e duraturo”. Le ragazze lombarde, sei punti in cascina a seguito dell’ultimo successo con la Matuziana, hanno messo in mostra qualità ed organizzazione nonostante abbiano effettuato solo quattro allenamenti:“prima di scendere in campo per questa tappa di qualificazione, ci sono state solo quattro occasioni  per provare schemi e assetto tattico. La sabbia dell’impianto di Vigevano nel quale ci siamo allenate è molto più dura e abbiamo impiegato un pochino di tempo prima di prendere confidenza con un vero e proprio campo da Beach Soccer ma siamo riuscite ad esprimerci come volevamo e siamo felicissime. Bello, tutto questo è troppo bello”. Appuntamento a San Benedetto del Tronto con diretta della finalissima in streaming sul sito ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti.

 

MESTRE – BEARZI  3-1 (0-1, 1-0, 2-0)


Mattinata soleggiata e calda sulle spiagge di Lignano e non fa eccezione la sabbia del Beach Arena dell’Ufficio 7, dove si gioca per la terza ed ultima giornata del girone B del campionato nazionale femminile. Bearzi a giocarsi la qualificazione o una buona fetta di essa, al cospetto della squadra più in forma con 18 reti all’attivo a fronte dei soli 4 subiti. Impresa non facilissima quindi per le ragazze friulane che però, si gettano nella gara senza troppi timori reverenziali. Primo tempo equilibrato con un paio di occasioni per parte ma Bearzi molto dinamico con Romanelli e Pugnetti a tentare di “scardinare” la forte difesa veneta. Manovra intelligente e grinta che permette a Pizzo di portare in vantaggio le proprie compagne  a fine primo tempo. Bearzi in vantaggio e al riposo. La ripresa si apre con un Mestre decisamente più attento e motivato a sistemare le cose. Vanin sulla fascia si rende sempre pericolosa, Camilli spreca una ghiotta opportunità a tu per tu con la Ferroli, Zuanti non ci arriva per un soffio ma al 7’ il forcing viene premiato. Vergale perde una palla sulla fascia sinistra a causa di una strettissima marcatura della Camilli. Cadono entrambe, non c’è fallo e la prima a riemergere dalla nube di sabbia è Camilli che punta la porta avversaria, ma invece di tirare, appoggia a Ion libera dalla parte opposta; tap-in e pareggio. Nonostante il caldo, le ragazze combattono su ogni pallone ed il pubblico con i numerosi applausi, certifica l’ottimo livello di questo campionato. I successivi 12 minuti decidono le sorti del girone. Il Mestre presenta una Ion in grande spolvero che ci prova in tutti i modi fino alla giocata splendida che porta in vantaggio le arancioni. Ion dalla fascia destra si alza la palla e lascia partire un imparabile tiro che batte Ferroli all’incrocio. La “Samurai” veneta firma doppietta ed eurogol. Il Bearzi ci prova, Vergale si fa in quattro ma la gara si chiude con il terzo gol delle lagunari. Questa volta è Camilli a gonfiare la rete. IL Mestre in semifinale da capolista del girone a punteggio pieno e con Zuanti capocannoniere. Senza dubbio, un bel biglietto da visita.

 

MATUZIANA – BOCCONI  1-6 (1-2, 0-2, 0-2)


Stante la sconfitta della Bearzi Udine, in palio per le milanesi, la qualificazione diretta alla fase finale. Onore alla Matuziana San Remo che non ha mai mollato e ha messo in campo generosità e fair play ma la voglia della Bocconi, le motivazioni, hanno fatto la differenza. Pronti via e Bocconi in vantaggio con Elisa Vai. La gara si mette in discesa e la Bocconi cerca di blindare il successo. Brava Fabbiani che sventa il raddoppio a più riprese durante l’assedio delle lombarde. Le sanremesi, non dispensano solo fiori e combattono con ardore presentandosi pericolosamente con Zunino e Romeo dalle parti della Guarino. La Bocconi però trova il varco giusto in contropiede e colpisce con Povia. Due reti di vantaggio e qualificazione nell’aria ma le liguri non ci stanno a fare le comprimarie e allo scadere di primo tempo, mettono sale alla partita e accorciano con Di Benedetto. Si torna in campo con la Bocconi attenta e decisa a raggiungere il Mestre a San Benedetto per giocarsi le sue chances di vittoria finale. Baccarani e Pisani firmano l’allungo e mettono al sicuro risultato ed esito della partita. Due gol che “tagliano le gambe”alla Matuziana anche perché, nel terzo tempo, causa forte caldo ed impossibilità di effettuare adeguati cambi, la gara cala di intensità. Bocconi impegnata ad amministrare il vantaggio senza rischiare più di tanto. C’è solo il tempo di annotare la doppietta della Pisani che porta a 5 le reti delle “Pelicans” e proprio poco prima del triplice fischio, Baccarani fa centro per il 6-1 conclusivo.

 

 

ENEL VILLAGE E PARTNERS - L'Enel Village è l'area ospitalità di ogni tappa della Serie A di beach soccer realizzata dal title sponsor del campionato. L'Enel Village è il fulcro delle attività commerciali che ruotano attorno al circuito ufficiale del calcio in spiaggia italiano. Un circuito che per la stagione 2013 si è arricchito e vivacizzato dalla presenza di nuovi e frizzanti partner. A cominciare dall'official drink Bike, proseguendo per MSC Crociere, che ha scelto il beach soccer come veicolo privilegiato per il lancio della Nave dei Giovani. Rafforzata la collaborazione con Radio Kiss Kiss attraverso i collegamenti dal Papeete di Milano Marittima. Dulcis in fundo l'accordo con Umpi per le attività smart legate alla sostenibilità ed all'uso intelligente delle risorse necessarie alla vita una beach arena. In questo settore si è inserito alla perfezione anche Formaperta, il brand famoso per la realizzazione di arredi di design in cartone prodotto ad "emissioni 0".