La stagione di beach soccer 2010 inizia dall'azzurro intenso delle maglie dei giocatori di Giancarlo Magrini. Due raduni (Cervia dal 26 al 28 aprile e Terracina o Ostia dal 23 al 26 maggio) e poi subito la trasferta in Russia dal 27 al 30 maggio per la prima tappa del campionato europeo (Euro Beach Soccer League), dove dobbiamo difendere un terzo posto prestigioso conquistato nel 2009 in Portogallo e, magari, cercare di tornare sul gradino più alto del podio come successo a Marsiglia nel 2005. La formazione allenata dal Commissario Tecnico romagnolo riparte dunque di slancio facendo leva sul gruppo che ha mancato di un poco la semifinale della Fifa World Cup 2009 di Dubai, sfiorando il miracolo contro il Brasile stellare di Benjamin, Buru e Bruno. Le colonne portanti sono i giocatori che ormai da un biennio rappresentano la spina dorsale di un gruppo che ovunque è sceso in campo ha saputo, nonostante alcuni passi falsi dovuti soprattutto ad un'inadeguata preparazione fisica, guadagnarsi stima e rispetto nel circus europeo ed intercontinentale.

Dal portiere Stefano Spada al capitano Roberto Pasquali, passando per Simone Feudi, Paolo Palmacci, Michele Leghissa ed il bomber Pasquale Carotenuto, solo per citare i giocatori con più presenze nelle ultime apparizioni, sono questi i capisaldi su cui impostare la squadra del futuro. Al fianco dei quali saranno inseriti elementi già nel giro azzurro come Di Maio del Napoli campione d'Italia nel 2009, Tedeschi (che ha partecipato alla Fifa Qualifier di Castellon de la Plana) e Staffa del Cervia, oltre agli esordienti assoluti (Nastri è uno di questi) che bene hanno fatto nell'ultima Serie A ai quali si chiede di portare energie fresche ed un pizzico di incoscienza positiva che è tipica dei nuovi arrivati.

Elemento di assoluto interesse, il debutto del portiere Davide Bertaccini, portiere del Cervia in Serie D, che dopo l'esperienza in tv con “Campioni-Il sogno” ha deciso di calcare la sabbia assolata del beach soccer. Un gradito ritorno in maglia azzurra è quello del difensore Felice Pastore, dopo alcuni anni di assenza da quando era nel gruppo con l'allora CT Massimo Agostini. Sarà compito di mister Magrini amalgamare una rosa così ampia, partendo proprio dalla prima apparizione in Euroleague, dove l'Italia è stata inserita nel gruppo A insieme Russia, Polonia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Francia e Romania. “L'obiettivo dei raduni che abbiamo stabilito – ha dichiarato Magrini - è quello di forgiare un gruppo di 15 giocatori intercambiabili, per questo dobbiamo giocare assieme e farci trovare subito pronti dal punto di vista atletico. Tenendo sempre presente anche giocatori del calibro di Corosiniti (non convocato nel primo stage a causa di impegni con la propria società di calcio), Palma e Maiorano (indisponibili per infortunio) sono convinto della possibilità di partire subito bene in questa stagione”.

I convocati

Portieri: Davide Bertaccini, Stefano Spada, Simone Del Mestre;

Difensori: Michele Leghissa, Giuseppe Platania, Angelo D'Amico, Valerio Staffa, Felice Pastore;

Laterali: Simone Feudi, Roberto Pasquali, Sebastiano Tedeschi, Salvatore Di Maio;

Attaccanti: Pierpaolo Nastri, Pasquale Carotenuto, Paolo Palmacci.

Lo staff

Capo Delegazione: Alberto Mambelli

Commissario Tecnico: Giancarlo Magrini

Team Manager: Ferdinando Arcopinto

Segretario: Alberto Branchesi

Medico: Daniele Cucchi

Fisioterapista: Giacomo Anibaldi Ranco

Magazziniere: Sandro Della Pelle