Montalto di Castro – Per la prima volta il Beach Soccer targato FIGC-LND sbarca a Montalto di Castro per la terza tappa del girone centro nord (B), l’ultima della fase regolare che vedrà sette squadre affrontarsi venerdì, sabato e domenica 12, 13 e 14 luglio a partire dalle ore 15.00 nella Beach Arena “Summer Beach Sport Show” sul Lungomare Harmine n^26.


Lo svolgimento dell’evento sarà illustrato nella Conferenza Stampa di Presentazione in programma giovedì 11 luglio alle ore 12.30 nella sala Consiliare del Comune di Montalto di Castro in cui interverranno il Sindaco Sergio Caci, l’Assessore alla Cultura Eleonora Sacconi e il Delegato allo Sport Emanuele Litardi. Per la Lega Nazionale Dilettanti sarà presente il Consigliere del Comitato Regionale Lazio Renzo Lucarini, il Delegato LND della Provincia di Viterbo Ermanno Todini e il Componente del Dipartimento BS Ferdinando Arcopinto.   
 

Classifica girone B (centro nord): Viareggio 12 punti; Milano 9; Sambenedettese* 6; Mare di Roma* 5; Livorno 3; Alma Juventus Fano e Friuli 0  - *una gara in meno


Il programma gare della tappa di Montalto di Castro della Serie A Enel – Lungomare Harmine 3^ Tappa girone B (centro-nord) 


venerdì 12 luglio
h 15:00 Friuli-Alma Juventus Fano 
h 16:15 Livorno-Sambenedettese 
h 17:30 Mare di Roma-Viareggio
riposa Milano 


sabato 13 luglio
h 15:00 Sambenedettese-Mare di Roma 
h 16:15 Livorno-Alma Juventus Fano 
h 17:30 Milano-Friuli 
riposa Viareggio


domenica 14 luglio
h 15:00 Friuli-Mare di Roma 
h 16:15 Milano-Alma Juventus Fano 
h 17:30 Viareggio-Sambenedettese 
riposa Livorno


LE SFIDE IN PROGRAMMA- E’ arrivato il momento delle sfide senza appello, a Montalto di Castro Alma Juventus Fano, Friuli, Livorno, Mare di Roma, Milano, Sambenedettese e Viareggio si affrontano per conquistare i primi quattro posti utili per volare alle finali di San Benedetto del Tronto. Il Beach Soccer è imprevedibile come il rimbalzo del pallone sulla sabbia ma Viareggio e Sambenedettese partono con un lieve vantaggio sulle altre. La squadra tutta italiana allenata da Stefano Santini ha vinto tutte le partite giocate fin qui, davanti a sé ha altri due match per conquistare quella qualificazione che ha sempre centrato negli ultimi quattro anni. Nel primo incontro il Viareggio affronta la squadra lidense del Mare di Roma che non ha mai superato i viareggini ma ha ancora tutte le possibilità per staccare il biglietto per le finali. L’ultima partita della tappa è quella clou, Viareggio-Sambenedettese è la riedizione della semifinale di Coppa Italia 2013. I ragazzi del “Muraglione” sono avanti sei punti e in vantaggio nel computo degli scontri diretti ma gli ultimi due se li sono aggiudicati i ragazzi di patron Ciferni. Proprio la Samb deve risalire dopo lo scivolone con Milano. Contro Livorno e Mare di Roma i marchigiani possono fare il pieno di punti per giocarsi tutto nell’ultima gara con il Viareggio. La terza qualificazione di fila alla fase finale è a portata di mano. Milano è la squadra sorpresa di questa stagione anche se non dovrebbe esserlo guardando il palmares ma questa è un’altra squadra rispetto a quella che dominò la Serie A Enel per sei anni. Dopo una stagione di pausa Panizza ha ripreso le redini del sodalizio meneghino e partita dopo partita sta ingranando la marcia giusta. Finora ha ceduto solo davanti al Viareggio per un solo gol di scarto, ha stupito con la Samb e non ha sbagliato con le altre. Con Friuli e Alma Fano può prendersi sei punti preziosi e lanciare la sfida alle “grandi”.  L’ultimo posto utile per le finale se lo può prendere il Mare di Roma che se non sbaglia con Friuli nell’ultima giornata e i risultati s’incastrano bene può permettersi di perdere con Viareggio e Samb, due squadre che i lidensi finora non hanno mai battuto. La matricola Livorno ha già dimostrato di saperci fare sulla sabbia, non sono molte le speranze di qualificazione contando anche lo scontro diretto perso con il Mare di Roma. I labronici devono compiere un miracolo con la Samb nella prima sfida e fare il proprio dovere con il Friuli per sperare in uno scivolone degli avversari. Alma Juventus Fano e Friuli non sono ancora del tutto fuori dai giochi. Fondamentale lo scontro diretto tra le due nella prima giornata, una partita il cui esito farà capire quale delle due può ancora sognare. La squadra di Casarsa poi non parte certo battuta contro Milano e Mare di Roma, così come il Fano con Livorno e i meneghini. Nel complesso il girone è molto fluido e gli equilibri sono instabili come i risultati delle altre tappe hanno sottolineato. Ogni giorno ci saranno scontri diretti, lo spettacolo è assicurato.

 

BEACH SOCCER E MEDIA – La formula vincente non si cambia, tutte le emozioni e lo spettacolo della tappa, saranno concentrate in 90' su Raisport 1, con interviste, servizi su tutto ciò che ruota intorno al beach soccer e soprattutto le sintesi di due incontri,   Milano-Alma Juventus Fano e Viareggio-Sambenedettese. Il racconto dell'evento di Montalto di Castro, in onda giovedì 18 luglio alle ore 16.20 , è stato affidato alla voce di Cristiano Piccinelli ed al commento tecnico di Massimo Ronconi. Domani alle ore 15.20 su RaiSport 1 saranno trasmesse le gare della tappa di Catania disputate lo scorso 7 luglio. Stesso format di sempre, focus sulle partite Terracina-Canalicchio Ct e Catania-Italica. Non solo tv, il beach soccer tagato Figc-LND impazza anche sui new-media: dal sito ufficiale lnd.it/beachsoccer, che resta il fulcro dell'informazione sulle attività del campionato, ai riflessi sui principali social network (profili ufficial LND Facebook, Twitter e Pinterest). Al termine di ogni incontro, sulla fanpage facebook.com/LND.paginaufficiale, una galleria con foto in alta risoluzione a disposizione di tutti gli amanti del beach soccer.


I FUORICLASSE INFUOCANO LA SABBIA DI MONTALTO DI CASTRO – Il Campionato di Beach Soccer FIGC-LND rimane sempre il più competitivo e difficile d’Europa se non del mondo. Tutti i più grandi campioni sono qui ad eccezione dei russi ed ucraini. Il pubblico di Montalto di Castro potrà godersi le giocate dei migliori frombolieri del circuito che rendono questo sport unico nel suo genere. Nel Viareggio ci sono ben sette giocatori italiani che fanno parte del girone di una nazionale che negli ultimi due anni ha sfiorato la vittoria dell’Euroleague. Carpita, Marrucci, Ramacciotti, Marinai, Di Tullio, Di Palma e Gori stanno crescendo anche grazie alla maglia azzurra. In particolare l’agile attaccante Gabriele Gori è stato Vice Capocannoniere dell’ultima Euroleague, in campionato ha segnato 74 gol in 35 partite ed è stato capocannoniere della Serie A Enel nel 2010 e nel 2012. La Sambenedettese sfoggia i tre nazionali portoghesi che da anni primeggiano in Europa e nel Mondo, si tratta di Lucio Carmo, Tavares e Bruno Novo. La squadra marchigiana punta sul bomber azzurro Giuseppe Soria vice campione del mondo nel 2008 e capocannoniere del campionato 2011 affiancato da un altro azzurro. Franco Palma è stato campione d’Italia con il Napoli nel 2008 e con il Terracina nel 2012. Se aggiungiamo l’ex azzurro e anche lui campione d’Italia con i partenopei Felice Pastore insieme al portiere dei “miracoli” Diego Ruspantini la qualità in campo è assicurata. Milano nonostante sia stata rifondata ha già mostrato i propri pezzi pregiati, i due nazionali brasiliani, il difensore Catarino e l’attaccante Rafael. Ma la vera perla è il nazionale spagnolo Amarelle che insieme ai meneghini in passato ha vinto tutto in Italia mentre in Europa e nel Mondo ha collezionato premi individuali a raffica e con le furie rosse ha centrato obiettivi importanti. Tra i pali per il Mare di Roma c’è il portiere della nazionale italiana Simone Del Mestre, i nazionali portoghesi Jordan e Rui Coimbra hanno aumentato il tasso di qualità della squadra e gli italiani Massa e Frezza sono ormai degli specialisti di questa disciplina. Nell’Alma Fano c’è Simone Donini che ha segnato 38 gol nelle ultime quattro stagioni di beach soccer LND, da non sottovalutare Davide Zandri che al secondo anno nel circuito è già andato in doppia cifra. Luca Vampa è il capitano che da quattro anni trascina la squadra. Il Friuli ha nel proprio organico specialisti della disciplina che da anni calcano la sabbia di tutta Italia, si tratta di Taviani, Sampson, e Vasku condotti dal mister Marco Casarsa che ha fatto la storia del Milano e del beach soccer italiano. E infine la matricola Livorno che ha tanti giovani interessanti e l’ex difensore del Livorno in Serie A Jury Cannarsa che si è gettato in questa avventura con entusiasmo e convinzione.

 
ENEL VILLAGE E PARTNERS - L'Enel Village è l'area ospitalità di ogni tappa della Serie A di beach soccer realizzata dal title sponsor del campionato. L'Enel Village è il fulcro delle attività promozionali che ruotano attorno al circuito ufficiale del calcio in spiaggia italiano. Un campionato che per la stagione 2013 si è arricchito e vivacizzato grazie alla presenza di nuovi partner commerciali. A cominciare dall'official drink Bike, proseguendo per MSC Crociere, che ha scelto il beach soccer come veicolo privilegiato per il lancio della Nave dei Giovani. Rafforzata la collaborazione con Radio Kiss Kiss attraverso i collegamenti dal Papeete di Milano Marittima. Dulcis in fundo l'accordo con Umpi per le attività smart legate alla sostenibilità ed all'uso intelligente delle risorse necessarie per la fruizione consapevole della beach arena. In questo settore si è inserito alla perfezione anche Formaperta, il brand famoso per la realizzazione di arredi di design in cartone prodotti ad "emissioni 0".


CALENDARIO

Serie A Enel

8-9 Giugno - Viareggio (LU) – girone B

22-23 Giugno - Terracina (LT) – girone A

29-30 Luglio –  Lignano (UD) – girone B

6-7 Luglio – Catania – girone A

12-13-14 Luglio – Montalto di Castro (VT) – girone B

26-27-28 Luglio – Paestum (SA) – girone A

 

1-2-3-4 Agosto – Supercoppa + Poule Scudetto – San Benedetto del Tronto (AP)