Paestum - Prima giornata e primi verdetti. I pontini soli in vetta battono il Lamezia Terme, Catania batte all'extratime il Canalicchio, Panarea s'impone sull'Italica. La battaglia ora è tutta per l'ordine di arrivo. Giochi aperti solo per il quarto posto. Durante la prima giornata di gare della Serie A Enel a Paestum il gran caldo non ha compromesso lo spettacolo e soprattutto non ha impedito alle tribune della beach arena allestita al Lido Cinzia di Torre di Paestum di riempirsi sin dalla prime ore del pomeriggio. Le sfide in programma, tutte decisive per la composizione della griglia per le Finali Scudetto, hanno regalato al pubblico tanti gol, emozioni e divertimento. La notizia del giorno è che Terracina, Catania e Panarea hanno già conquistato un posto alle finali di agosto, in programma  dal 2 al 4 agosto a San Benedetto del Tronto. I pontini, seppur privi di quattro giocatori impegnati con la Nazionale italiana nel Mundialito, hanno centrato la vittoria contro un Lamezia Terme. Con 15 punti il Terracina è l'unica squadra del girone a punteggio pieno ed almeno per un giorno può godersi da sola il panorama dalla vetta della classifica. Il Catania infatti riesce a piegare un coriaceo Canalicchio solo all'extratime, conquistando così solo due punti e perdendone uno nei confronti della formazione laziale. Panarea si qualifica alle Finali Scudetto superando per 5-4 i cugini dell'Italica. Una gara intensa ed equilibrata caratterizzata dall'estro di Zurlo, che ha messo la firma su tutte e cinque le reti del team guidato dal duo Aloi-Procopio. Anche la Belpassese centra un prezioso successo in rimonta contro un Barletta battagliero.

 
TUTTE LE GARE


PANAREA CZ-ITALICA 5-4 (0-1, 2-1, 3-2)

CATANIA-CANALICCHIO 5-4 e.t. (2-0, 1-2, 1-2, 1-0)

BARLETTA-BELPASSESE 6-7 (2-2, 1-3, 4-0)

TERRACINA-LAMEZIA 6-4 (1-2, 2-0, 3-2)


Nella seconda giornata il team di Belluso schianta Barletta per 7-1 e scavalca in classifica il Terracina, battuto 6-4 dal Panarea Catanzaro. Griglia per le Finali Scudetto ancora tutta da definire. Italica, battuta ai rigori dal Lamezia, non può più qualificarsi. L'ultimo posto se lo giocheranno Belpassese e Canalicchio. Nonostante tre formazioni già qualificate non sono mancati emozioni e colpi di scena. A cominciare dalla caduta del Terracina, sconfitto dalla rivelazione Panarea per 6-4. Catania ovviamente, ne ha approfittato battendo la formazione pugliese con il pesante passivo di 7-1. Grazie a questa vittoria i rossoazzurri si sono portati due lunghezze sopra il Terracina. La Belpassese ha mancato la qualificazione certa cedendo di misura (4-3) ai cugini del Canalicchio. Con questa sconfitta invece la Belpassese adesso è costretta a battere Panarea per continuare ad accarezzare il sogno di un approdo alle finali. Ultimo colpo di scena da registrare la caduta dell'Italica Catanzaro proprio contro il fanalino di coda Lamezia.


Nella terza giornata i pontini battono il Catania 7-6 in una sfida memorabile. La sorpresa Panarea chiude al terzo posto, sconfitta dalla Belpassese che centra per la seconda volta nella sua storia l'accesso alle Finali Scudetto. Il racconto della tappa di Paestum in onda mercoledì 31 (ore 13) su Raisport 1 con le sintesi di Panarea Catanzaro-Belpassese e Catania-Terracina Tra sorprese e conferme, le quattro finaliste del girone centro sud sono una miscela quasi perfetta di sodalizi che hanno scritto la storia del Beach Soccer LND e nuovi club che si affacciano da poco sul palcoscenico dei grandi. Terracina è l’unica squadra che da quando è stato fondato il beach soccer LND non ha mai mancato una fase finale.  I ragazzi di Del Duca affronteranno a San Benedetto del Tronto il Mare di Roma in una sfida praticamente inedita. Catania quindi si deve accontentare del secondo posto, dal 2006 è sempre presente alle finali ma il tricolore manca dal 2008. Un risultato che forse non dispiace troppo alla società di Bosco, il suo unico scudetto lo vinse quando si classificò seconda, a volte la storia è ciclica anche nello sport. Alle finali però gli etnei incontreranno la terza dell’altro girone Viareggio nel quarto di finale più prestigioso del tabellone. La vera sorpresa del gruppo è la Panarea Catanzaro del duo Procopio-Aloi che ha conquistato l’ultimo atto della Serie A Enel per il secondo anno di fila (tre in tutto). I giallorossi hanno centrato un terzo posto prestigioso, una posizione mai toccata tranne nel 2007. Alle finali si troveranno di fronte la Sambenedettese, incontrata una volta e battuta alla Poule della scorsa stagione. Grande prova anche della Belpassese che al suo quinto anno di campionato federale si è regalata per la seconda volta nella sua storia la partecipazione alle finali, troverà la prima del girone centro nord Milano, una sfida inedita.

 

La tappa di Paestum è servita infatti a rinsaldare i vincoli, già forti, tra il Dipartimento Beach Soccer della LND ed il Comitato Regionale Campania per l'organizzazione delle attività del calcio in spiaggia. La stagione 2013, la decima per il beach soccer ufficiale, ha infatti sancito l'istituzione dei delegati regionali, così come dei tornei di qualificazione alla Serie B e del campionato nazionale femminile. “Mancava da anni in Campania una disciplina suggestiva come il beach soccer – ha dichiarato il numero uno del calcio regionale, Enzo Pastore – che è tornata qui grazie all'impulso del presidente Tavecchio e del coordinatore Lo Presti a chiudere positivamente il cerchio della fase eliminatoria della Serie A. La Campania è pronta ad accettare la sfida del beach soccer con il neo delegato Dante Santoro e con la collaborazione dei cinque delegati provinciali. La nostra regione sarà in prima linea con le sue splendide coste e le sue isole. Paestum tenne a battesimo il beach soccer con una tappa pionieristica; da Capaccio-Paestum ripartiamo per l'avvio definitivo di questo sport affascinante

 

TUTTE LE GARE


CATANIA-TERRACINA 6-7 (4-4; 2-2; 0-1) 

PANAREA CZ-BELPASSESE 3-8 (1-3; 2-2; 0-3)

BARLETTA-ITALICA 3-10 (1-2; 0-4; 2-4) 

LAMEZIA TERME-CANALICCHIO CT 6-8 (2-5; 2-2; 2-1) 

 

BEACH SOCCER E MEDIA – La formula vincente non si cambia, tutte le emozioni e lo spettacolo della tappa, saranno concentrate in 90' su Raisport 1, con interviste, servizi su tutto ciò che ruota intorno al beach soccer e soprattutto le sintesi di due incontri,  Panarea Catanzaro-Belpassese e Catania-Terracina. Il racconto dell'evento di Paestum, in onda giovedì 1 agosto alle ore 13.00 , è stato affidato alla voce di Cristiano Piccinelli ed al commento tecnico di Massimo Ronconi. Non solo tv, il beach soccer tagato Figc-LND impazza anche sui new-media: dal sito ufficiale lnd.it/beachsoccer, che resta il fulcro dell'informazione sulle attività del campionato, ai riflessi sui principali social network (profili ufficial LND Facebook, Twitter e Pinterest). Al termine di ogni incontro, sulla fanpage facebook.com/LND.paginaufficiale, una galleria con foto in alta risoluzione a disposizione di tutti gli amanti del beach soccer.

 

ENEL VILLAGE E PARTNERS - L'Enel Village è l'area ospitalità di ogni tappa della Serie A di beach soccer realizzata dal title sponsor del campionato. L'Enel Village è il fulcro delle attività promozionali che ruotano attorno al circuito ufficiale del calcio in spiaggia italiano. Un campionato che per la stagione 2013 si è arricchito e vivacizzato grazie alla presenza di nuovi partner commerciali. A cominciare dall'official drink Bike, proseguendo per MSC Crociere, che ha scelto il beach soccer come veicolo privilegiato per il lancio della Nave dei Giovani. Rafforzata la collaborazione con Radio Kiss Kiss attraverso i collegamenti dal Papeete di Milano Marittima. Dulcis in fundo l'accordo con Umpi per le attività smart legate alla sostenibilità ed all'uso intelligente delle risorse necessarie per la fruizione consapevole della beach arena. In questo settore si è inserito alla perfezione anche Formaperta, il brand famoso per la realizzazione di arredi di design in cartone prodotti ad "emissioni 0".

 

ROTTA VERSO SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Neanche il tempo di smontare le tende. Il circus del beach soccer ufficiale si è già rimesso in moto e marcia verso San Benedetto del Trotto. Sarà infatti la città della Riviera delle Palme ad ospitare l'evento conclusivo della stagione 2013. E lo farà con un calendario di eventi straordinariamente ricco. Si comincia mercoledì 31 con le finali scudetto del campionato femminile, per poi proseguire con la disputa della SuperCoppa, del campionato di Serie B e con le sfide per il tricolore della Serie A Enel. Cinque giorni per un cocktail ad alta concentrazione di beach soccer che farà la felicità del numero sempre crescenti di appassionati di questa frizzante e spettacolare disciplina. Un cocktail di emozioni che però non verrà offerto solo ai fortunati spettatori di San Benedetto del Tronto che troveranno posto sugli spalti dell'avveniristica Umpi Smart Beach Arena, allestita sul Lungomare Marconi. La Rai infatti, visti gli ottimi riscontri in termini di ascolto, ha deciso di premiare gli sforzi della Figc-Lega Nazionale Dilettanti nella promozione del beach soccer, e per questo realizzerà ben tre dirette in cinque giorni di evento: la Supercoppa, le semifinali e la finalissima per lo Scudetto. Tre eventi, in onda su Raisport 2, sui quali la tv di Stato ha puntato forte, offrendo spazi importanti in palinsesto e confermando in pieno il fortunato format utilizzato durante l'estate per raccontare il beach soccer a 360°. Non solo le vicende del campo, ma anche le voci dei suoi protagonisti e lo stile inconfondibile di questo sport che contagia irrimediabilmente chiunque vi si accosti. Il tutto sarà raccontato dalla voce di Cristiano Piccinelli accompagnato dal commento tecnico di Massimo Ronconi. Ma non finisce qui. Tutti gli eventi (ad eccezione della Serie B) non coperti da Raisport saranno visibili in diretta streaming sul sito ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti (lnd.it/beachsoccer). Tutti i video potranno essere rivisti in modalità on demand sul brand channel expoitalia.it/lnd. La trasmissione sul web delle gare era già stata sperimentata dal Dipartimento Beach Soccer della LND per la Coppa Italia, disputata alla fine di maggio. Si tratta di un veicolo di straordinaria penetrazione mediatica, sul quale si vuole puntare al massimo nella prossima stagione. 

 

IL BEACH SOCCER IN DIRETTA 

Mercoledì 31 Luglio

Semifinali Campionato Femminile (diretta web dalle ore 16.30)

Giovedì 1 Agosto

Finali Campionato Femminile (diretta web dalle ore 15)

SuperCoppa: Terracina-Viareggio (diretta Raisport 2, 17.30)

Venerdì 2 Agosto

Quarti di finale Serie A (diretta web dalle 14.30)

Milano-Belpassese

Sambenedettese-Panarea Cz

Terracina-Mare di Roma

Viareggio-Catania

Sabato 3 Agosto

Semifinali 5/8° posto Serie A (diretta web dalle 14.30)

Semifinali 1/4° posto Serie A (diretta Raisport 2, ore 17)

Domenica 4 Agosto

Finali 3°/8° posto Serie A (diretta web dalle 14.30)

Finale Scudetto (diretta Raisport 2, ore 17.30)