Terracina – Terracina casa del beach soccer. La splendida località del litorale pontino ha confermato ancora una volta la sua vocazione per questo sport. Archiviata con successo anche la seconda tappa della Serie A Enel, dopo aver ricevuto gli applausi appena una settimana fa per l'organizzazione di Euro Beach Soccer League, la competizione riservata alle nazionali del Vecchio Continente. Terracina ha compreso in pieno le potenzialità del calcio in spiaggia, inserendolo come evento di punta nel calendario della stagione estiva, ma soprattutto ne ha colto la capacità di traino per la promozione del territorio e per la realizzazione di importanti sinergie locali tra media e aziende. La Beach Arena “Carlo Guarnieri”, adagiata sulla spiaggia del bellissimo lido Rive di Traiano sul Lungomare Matteotti, si è riempita del calore di una città intera, per offrire come di consueto una cornice unica per gli appassionati del beach soccer. Un mix vincente di sport, mare e divertimento ha salutato le due giornate di gare della seconda tappa della Serie A Enel, con le squadre del Girone A (Centro-sud). Tutte le emozioni della tappa di Terracina saranno condensate nella consueta trasmissione confezionata da Raisport 1, in onda giovedì 27 alle 16.20, con le sintesi di Lamezia Terme-Barletta e Terracina-Belpassese, gli highlights delle altre gare, interviste e clip di colore in perfetto beach soccer style. Racconto di Cristiano Piccinelli, commento tecnico di Massimo Ronconi.
 

LE GARE - I padroni di casa di Terracina partono con il piede giusto e centrano due vittorie su due: 10-3 con Barletta e 12-6 con la Belpassese. I campioni d'Italia in carica si confermano ancora a grandi livelli, nel rispetto dei trofei conquistati nelle ultime due stagioni. Anche Catania fa bottino pieno, battendo Lamezia (7-2) ed in modo meno roboante, ma non meno convincente, anche Panarea (4-1). La squadra allenata da Belluso è apparsa solida e brillante, in ulteriore crescita rispetto a quanto già visto di buono in Coppa Italia. I calabresi di Panarea, guidati da mister Aloi, lasciano Terracina con 3 punti ma con la consapevolezza di avere diverse frecce nel proprio arco, da giocarsi nella cavalcata verso le Finali Scudetto di agosto. Successo ampio per l'Italica di Luigi Vavalà contro il Canalicchio (8-3 per il team calabrese), che si riscatta dalla sconfitta subita nella prima gara contro la Belpassese (7-6 per Sciuto & Co.). La matricola Barletta supera Lamezia per 8-5, trascinata da Big De Lorenzo autore di sei reti una meglio dell'altra. 
 

WORKSHOP – Sempre nella giornata di ieri, presso l'Hotel Mediterraneo di Terracina, si è svolto il primo workshop per i tecnici della Serie A. Tra gli argomenti affrontati: tecnica e tattica con il commissario azzurro Massimiliano Esposito, preparazione atletica e recupero con il professor Paolo La Rocca, nello staff del Terracina Beach Soccer. L'adesione dei club, riuniti sul litorale pontino per la tappa del campionato del proprio girone, è stata totale, ben oltre le più rosee aspettative del Dipartimento della LND, rappresentato dal coordinatore Santino Lo Presti e dal componente del consiglio del dipartimento stesso Ferdinando Arcopinto. “La risposta è stata quella che ci attendevamo – ha commentato Lo Presti – il nostro movimento sta crescendo grazie soprattutto alla spinta dei club ma anche grazie ad una progettualità che ha sempre contraddistinto le nostre attività. Non è un caso che in questa stagione, la decima per il beach soccer ufficiale sotto l'egida della FIGC e della Lega Nazionale Dilettanti, sia coincisa con la partenza della Serie B in quattro regioni e del campionato nazionale femminile”. Presente anche una rappresentanza della CAN Beach Soccer dell'AIA, coordinata da Michele Conti.
 

ENEL VILLAGE E PARTNERS – Un'ospitalità impeccabile, condita da sorrisi ed eventi a ciclo continuo. L'Enel Village, l'area ospitalità di ogni tappa della Serie A di beach soccer realizzata dal title sponsor del campionato, ha brillato alle Rive di Traiano vestendosi dei colori e dei sapori del litorale pontino con le sue eccellenze eno-gastronomiche, servite in maniera deliziosa dalla proverbiale bellezza delle donne di questa terra. Un'ospitalità magistralmente orchestrata dalla T Event di Paola Carnevale. L'Enel Village è il fulcro delle attività commerciali che ruotano attorno al circuito ufficiale del beach soccer italiano. Un circuito che si è arricchito e vivacizzato dalla presenza di nuovi e frizzanti partner. A cominciare dagli official drinks Bam e Bike, proseguendo per MSC Crociere, che ha scelto il beach soccer come veicolo privilegiato per il lancio della Nave dei Giovani, ed il merchandising ufficiale realizzato da Promoser. Rafforzata la collaborazione con Radio Kiss Kiss attraverso i collegamenti dal Papeete di Milano Marittima. Dulcis in fundo l'accordo con Umpi per le attività smart legate alla sostenibilità ed all'uso intelligente delle risorse necessarie alla vita una beach arena. In questo settore si è inserito alla perfezione anche Formaperta, il brand famoso per la realizzazione di arredi di design in cartone prodotto ad “emissioni 0”.
 

SERIE A ENEL - RISULTATI E CLASSIFICA

Sabato 22 Giugno
Panarea-Canalicchio 4-3
Lamezia Terme-Catania 2-7
Belpassese-Italica 7-6 e.t.
Terracina-Barletta 10-3
 

Domenica 23 Giugno
Catania-Panarea 4-1
Italica-Canalicchio 8-3
Lamezia Terme-Barletta 5-8
Terracina-Belpassese 12-6
 

Classifica: Catania e Terracina punti 6; Belpassese, Panarea, Barletta e Italica 3; Canalicchio e Lamezia Terme 0.
 

CAMPIONATO FEMMINILE - La Beach Arena “Carlo Guarnieri” di Terracina ha avuto il privilegio di tenere a battesimo il campionato femminile di beach soccer. Le squadre del centro-sud si sono date battaglia sullo stesso rettangolo di sabbia della Serie A. Le capitoline della Res Roma hanno chiuso la tappa di qualificazione a punteggio pieno, guadagnando l'accesso alle semifinali, dopo aver battuto le terracinesi di Amici dello Sport (4-1) e le campane della Magna Graecia (4-3). Nella sfida decisiva per l'ultimo posto utile per le Final Four di San Benedetto del Tronto di fine luglio, sono le pontine ad avere la meglio sulle ragazze di mister Russo. La Magna Graecia ha confermato le ottime impressioni suscitate nella prima uscita e dopo una partenza sprint si porta in doppio vantaggio nel corso dei primi dodici minuti del match. Dal secondo tempo però cambia la musica e sono le ragazze del Terracina Amici dello Sport a fare la partita. Cuore, grinta e determinazione per le terracinesi, ma il portiere Othmani delle campane, si supera ad oltranza fino agli ultimi istanti quando però, deve arrendersi all’arrembaggio delle locali che trovano prima il pareggio in extremis e poi, la vittoria finale ai calci di rigore. Si conclude così l’appassionante prima tappa del campionato nazionale di Beach Soccer femminile con le due laziali del girone A qualificate alla fase finale. Le due future avversarie di RES Roma e Amici dello Sport Terracina si conosceranno il prossimo week end, quando scenderanno in campo le squadre del girone B nella seconda tappa che andrà in scena sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro: le friulane del Bearzi, le milanesi della Bocconi, le ragazze del Mestre e le liguri della Matuziana.
 

RISULTATI
Amici dello Sport – Res Roma 1-4 
Res Roma – Magna Graecia 4-3
Amici dello Sport – Magna Graecia 4-3 d.t.r.
 

QUALIFICATE: Res Roma e Amici dello Sport Terracina