Ostia - La BVA arricchisce la propria offerta e stringe una nuova sinergia con la Newsens, giovane società di Ostia che impiega la tecnologia a supporto delle prestazioni sportive facendo riferimento alla “Human Motion Analysis” l’evoluzione di soluzioni tecnologicamente avanzate per la valutazione funzionale ed il monitoraggio del movimento umano in risposta alle molteplici sollecitazioni che giungono da specialisti dei settori Sport e Riabilitazione Motoria e dai ricercatori universitari. Newsens, già partner di FIPAV, FIPE e FIJLKAM, si avvale dell'importante collaborazione di “SENSORIZE”, nata da uno spin-off dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e specializzata nell’analisi del movimento umano attraverso le applicazioni della sensoristica inerziale.


La collaborazione tra due belle realtà dello stesso territorio come la Beach Volley Academy e la Newsens, permette alla BVA di ampliare la propria offerta, presentando ai propri amici un progetto realmente innovativo per garantirà loro di esprimersi in tutto il proprio potenziale, migliorando le prestazioni, prevenendo i potenziali infortuni e, nel caso imprevedibile questi si verificassero, riducendo i tempi di ritorno all'attività attraverso un pieno recupero funzionale. Un modo in più per andare incontro alle specifiche esigenze individuali di tutti gli amici della Beach Volley Academy in modo pratico, concreto, non invasivo ed efficace, consentendo loro di raggiungere i propri obiettivi attraverso una pianificazione mirata tanto nella preparazione fisica che in quella tecnica. La Newsens da oggi mette a disposizione la propria tecnologia per la Beach Volley Academy, i cui amici potranno usufruire quindi di dispositivi, metodologie e sistemi tecnologicamente evoluti, e naturalmente scientificamente validati. L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia restituisce risultati immediati e indicazioni fondamentali per il lavoro degli allenatori della Beach Volley Academy e dello staff medico già a supporto della BVA.


Attraverso i dati rilevati dai dispositivi e dai software utilizzati dalla Newsens, i professionisti che collaborano con la Beach Volley Academy, potranno pianificare il proprio lavoro in modo ancor più mirato ad ogni singola esigenza. Un principio che si applica dunque non solo all’atleta professionista ma a chiunque desideri migliorare, mantenere o recuperare la propria forma fisica: gli obiettivi cambiano da individuo ad individuo ma la necessità di determinare le ragioni di una certa condizione fisica è un’esigenza di tutti. La valutazione funzionale e fisiologica, nonché il costante monitoraggio, costituiscono pertanto pre-requisiti indispensabili per programmare e modulare qualsiasi tipologia di allenamento, stabilire l’intensità opportuna dei carichi di lavoro, verificare l’efficacia e l’efficienza dei percorsi riabilitativi, nel totale rispetto delle esigenze della persona. BVA e Newsens da oggi scendono in campo insieme.