L’idea è venuta a David Spanier che ha voluto ricompensare il suo cane non con i soliti croccantini ma con una gastronomia di pregio dove si consumano carni adatte anche alla tavola dei bipedi. L’idea è piaciuta a Katharina Warkalla – gestore della drogheria – e il confezionamento dei cibi prelibati per i nostri amici è subito partita. I cani e i gatti possono degustare appetitosi bocconcini di carne preparata nei modi più disparati in ambienti appositamente studiati per loro, mobilio a loro misura che li fa sentire come se fossero in un ristorante di gran lusso.