BIBLIOTECA GINO PALLOTTA, ARRIVA L'ARTE DELL'EDUCAZIONE
Per tre mercoledì consecutivi: 8, 15, 22 Luglio 2009, dalle 17,30 alle 19.30 presso il giardino della biblioteca in Viale della Pineta 54, Fregene si svolgeranno tre incontri con il Maestro Danilo Casertano sul tema dal punto di vista della pedagogia steiner-waldorf “arte dell’educazione”. In questo momento storico c’è bisogno di una educazione al bello che rispetti la natura intima di ogni individuo in divenire; che nutra quel piccolo semino che ci portiamo dentro dalla nascita. I bambini sono come argilla fresca, tutto ciò che rimane impresso li accompagnerà per tutta la vita, negativamente o positivamente.
I bambini sono il futuro dell’umanità! Se vogliamo andare incontro al futuro non possiamo non andare incontro ai bambini. La pedagogia steineriana mira a sviluppare individualità libere in grado di continuare ad imparare per tutta la vita e a favorire il sano sviluppo dell’essere umano.
STEINER Rudolf (Croazia 1861-Basilea 1925) teosofo e pedagogista. Studioso di Goethe, collaborò a Weimar alla grande edizione completa delle sue opere. Nel 1913 si staccò dalla teosofia ufficiale, fondando la Società antroposofica.in conformità agli interessi umanistici, per i quali l’antroposofia si distingue dalla teosofia, lo Steiner prodigò la sua attività in vari campi.Teorizzò l’iniziazione del fanciullo alle forme della vita spirituale superiore, nell’opera “L’educazione del fanciullo dal punto di vista della scienza dello spirito” e fondò a Stoccarda la scuola Waldof, ai cui metodi si ispireranno numerose altre istituzioni scolastiche.
www.bibliotecafregene.com