Da circa un’ora presso il Padiglione 3 della Nuova Fiera di Roma ha aperto i battenti “PELAGOS – Sea Heritage Exhibition”. Si tratta della “Campagna di comunicazione istituzionale dedicata alle risorse marine” denominata  isola culturale del BIG BLU – Salone delle Nautica e del Mare di Roma. E’ stato patrocinato da prestigiose istituzioni nazionali ed internazionali, tra cui l’ Unione Europea, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e promosso da Regione Lazio, AT Lazio, Provincia di Roma e Comune di Roma, PELAGOS si prefigge di tutelare e valorizzare il patrimonio costiero nazionale e sviluppare il turismo culturale “legato al Pianeta blu”.

Giunto alla dodicesima edizione, PELAGOS promette molte novità di rilievo, prima tra tutte la stretta sinergia con Sistema Mare, il progetto integrato del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura – nato per analizzare, conoscere e monitorare le variabili socioeconomiche e ambientali del mare visto come sistema complesso e unitario. Grazie al rilevante processo di integrazione avviato in occasione del BIG BLU, lo spazio espositivo dedicato ai temi culturali ed istituzionali, che si occuperà attivamente anche dei mestieri e dei comparti produttivi del mare, triplicherà, coprendo un’area di circa 9000 metri quadrati ed accreditandosi quale più ampio e qualificato “meeting point internazionale” teso a favorire lo sviluppo economico e turistico del Patrimonio Marittimo del Mediterraneo.

Il percorso legato alla kermesse offrirà la sensazione di una immersione nella storia, nella cultura e nelle tradizioni che caratterizzano il “Mare Nostrum”; mostre fotografiche internazionali, la presenza dei più prestigiosi Musei del Mare e della Navigazione Antica, filmati in anteprima assoluta, saranno solo parte delle sorprese che PELAGOS dedicherà ai suoi visitatori. Tra gli appuntamenti da non perdere iniziamo a segnalare, oltre alla grande Mostra dedicata agli “Etruschi e Fenici sul mare” realizzata dal Museo del Mare di Santa Marinella visitabile per tutta la durata dell’evento, la giornata del 23 febbraio dedicata ai giovani studenti che attraverso l’iniziativa BIG BLU Project – Un Passaporto per il Mare”, realizzata sotto l’egida dell’ UNEP, giungeranno in Fiera da tutti i comuni rivieraschi della Regione Lazio.

PELAGOS regalerà  nuove emozioni nei giorni prossimi grazie alle aree espositive gestite da prestigiosi partner scientifici, culturali e del settore comunicazione che partecipano al Comitato Promotore dell’evento, saranno presenti in Fiera: CNR, CoNISMa, CINFAI, ISPRA, EXPOMED, Mediterraneum – Acquario di Roma, SAFE, Marevivo, Cypraea, RAI, Mondo Sommerso, Istituto Luce, Capmar Studios, Assoweb TV, Lega Navale Italiana, Società Nazionale di Salvamento, Museo del Mare di Palermo, Marco Polo System geie – Venezia, Museo del Mare di Santa Marinella, Museo D’Aumale, Museo del Mare di Pirano, Assotour, Accademia delle Scienze e delle Tecniche di Ustica, AQ International, Centro Iperbarico Romano, Confcooperative, Vladi Polo.