Roma - “Dopo sei mesi di immobilismo durante i quali ha gettato la città ai limiti dell’emergenza, è curioso vedere come il sindaco usi toni trionfalistici per annunciare quello che è un atto istituzionale per il quale si è arrivati a un passo dal commissariamento ed è stata comunque necessaria la proroga del prefetto. Tutto questo non certo per colpa dell’opposizione, che fa il suo lavoro e anzi ha sempre contribuito al dibattito mantenendo la porta aperta con proposte condivise e alternative a provvedimenti che riteniamo profondamente dannosi e negativi per la città: soprattutto, quello che manca del tutto è una programmazione sia nel breve che nel lungo periodo per lo sviluppo e la crescita di Roma, in tutti i suoi settori. È  evidente che non possiamo votare un bilancio così negativo per la città, specie di fronte a questa maggioranza sempre così divisa e litigiosa che solo grazie uno stratagemma ai limiti del regolamento è riuscita a salvarsi dal commissariamento. Ad ogni modo Forza Italia si farà promotrice di una serie di incontri con le associazioni di categoria e tutti quei soggetti che siano un punto di riferimento del territorio, con l’obiettivo di ascoltare quelle che sono le vere esigenze di Roma e dei cittadini romani e non pseudobisogni come la pedonalizzazione dei Fori e il concorsone”.  Lo ha detto il consigliere capitolino di Forza Italia Davide Bordoni, vice presidente della Commissione Bilancio.