Ostia - Diecimila chiamate ricevute, quasi tremila incidenti rilevati, oltre 25mila interventi per infrazioni al codice della strada, duemila controlli tra i cantieri e 191 sopralluoghi per la tutela dell'ambiente. È positivo il bilancio del 2011 per la Polizia Municipale del XIII° gruppo di Roma Capitale. Resta quasi invariato il numero degli incidenti sul territorio, ma aumentano gli investimenti di pedoni. Diminuiscono però i conducenti fermati in stato di ebbrezza o alla guida sotto l'effetto di droghe. "I controlli effettuati evidentemente hanno dato i loro frutti. – sottolinea Angelo Moretti, Comandante Polizia Locale del Lido – Sono aumentati a dismisura invece le segnalazioni di cani abbandonati, zero nel 2010, 181 nel 2011". La lista nera delle strade più pericolose del territorio rimane purtroppo invariata, secondo i dati dei Vigili urbani: al primo posto la via Ostiense con 109 incidenti, seconda via dei Romagnoli con 100 sinistri, seguono subito dopo via del Mare, Litoranea e Colombo. Anche le strade cittadine però, soprattutto gli incroci, sono sempre più spesso teatri di gravi incidenti. È stato l'assessore ai lavori pubblici del XIII Amerigo Olive ad annunciare l'arrivo di nuove rotatorie per la messa in sicurezza di via delle Baleniere, Piazza degli Uberti vicino il nuovo mercato e via Casana. Novità importanti anche riguardo movida e viabilità in vista dell'estate. "Stiamo lavorando con i gestori delle discoteche ai tavoli tecnici per concordare gli interventi sugli impianti di insonorizzazione – ha dichiarato Giacomo Vizzani presidente del XIII Municipio – e inoltre la prossima settimana porteremo in consiglio la delibera sull'affidamento dei parcheggi sul lungomare ai privati. Meno rumore, meno traffico per l'estate 2012".