Ostia  - Il team manager del Real Morandi, Andrea Ranaldi, stila un bilancio della stagione calcistica conclusa. 


BILANCIO STAGIONE CALCISTICA 2012-2013
Inutile nasconderci o girarci attorno, la scorsa stagione è andata male, data la retrocessione. Giustamente, i tifosi sono delusi. Però ai giovani è servita per maturare, ed abbiamo anche rilanciato un giocatore come Di Carlo, capace di realizzare ben 15 reti. Non è mai facile affrontare tutta una annata con solo una squadra, specie da quando giochiamo all'"Anco Marzio". Sicuramente abbiamo pagato lo scotto dell'inesperienza e, anche se può sembrare un paradosso, il ripescaggio ci ha colti di sorpresa.



ASPETTATIVE PER IL PROSSIMO TORNEO
Data la fusione del Monterotondo Lupa con il Gia.Da. Maccarese, credo che i nostri sostenitori si sarebbero aspettati una seconda domanda di ripescaggio. Ma il Presidente, Antonio Cannone, non ha voluto saperne, basandosi sull'esperienza del campionato scorso. Anch'io condivido la sua linea: meglio fare un campionato di Promozione dove sei una delle squadre favorite piuttosto che una Eccellenza conquistata a tavolino. Il nostro obiettivo per il 2013-14 è quello d'essere promossi al massimo torneo regionale sul campo. Per questo non abbiamo chiesto d'essere ripescati. Spero che il nuovo staff dirigenziale, di cui faccio parte essendo il team manager, possa aiutare i ragazzi a raggiungere il traguardo prefissato. Mister Di Marco è stato confermato, ed il suo vice è Vincenzo Timido, mentre il preparatore atletico è Gino Nigro, e quello dei portieri Roberto Bellini, ex estremo difensore del Pescatori Ostia.



CALCIOMERCATO ESTIVO
A conferma di quanto detto prima sui giovani, sono arrivate offerte per Della Vecchia e Pea, i nostri ex Juniores Ostiamare. Il primo s'è accasato alla Lupa Roma, l'altro ha raggiunto Barrago al Focene. Sono stati sostituiti da elementi più esperti, come Alberto Mussoni (proveniente dal Città di Fiumicino), Orsini (prelevato dal Maccarese) e Piperno (acquistato dal Cecchina). Infine, lo zoccolo duro della formazione è stato confermato, compreso Di Carlo, il quale era fermo da un lustro.


Daniele Moriggi