Birindelli e Perazzolo, un tavolo con i pescatori del Lazio
Lo ha dichiarato
“Sarà l’occasione – ha aggiunto l’assessore Birindelli - per illustrare ai pescatori e a tutti gli operatori del settore gli investimenti più urgenti che l’assessorato alle Politiche agricole sta per avviare attraverso i fondi europei della pesca (FEP) con l’imminente apertura di nuovi bandi volti a rafforzare l’acquacoltura, il comparto delle acque interne, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti ittici locali. Accanto a queste misure che prevedono per il 2012 una dotazione finanziaria di 1,4 milioni di euro, si affiancano quelle previste per i Gruppi di Azione Costiera (GAC), costituiti da diversi attori economici, pubblici e privati, impegnati per il rilancio del comparto pesca. La somma stanziata per il momento è di 870,000 euro, ma il nostro auspicio è che possano aggiungersi ulteriori risorse finanziarie”.
L’amministrazione regionale ha considerato eleggibili nel Lazio due Gruppi di Azione Costiera: un primo gruppo nella zona settentrionale costituito dai comuni di Montalto di Castro, Tarquinia, Civitavecchia e Santa Marinella, e un gruppo nella zona meridionale con i comuni di San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga, Itri, Gaeta, Formia e Minturno , Ponza e Ventotene.
“Durante l’incontro – ha aggiunto Birindelli - faremo anche il punto sulle gravi difficoltà che oggi i pescatori si trovano ad affrontare, con particolare riferimento agli alti costi produttivi, soprattutto del gasolio, e ai regolamenti europei che non sempre favoriscono le particolari esigenze del settore. Difficoltà su cui
L’on. Maurzio Perazzolo, presidente della commissione Lavoro, politiche sociali, giovanili e pari opportunità della Regione Lazio (Lista Polverini) ha spiegato: “Il comparto ittico è una delle eccellenze della nostra regione ed è necessario fare tutto il possibile per permettere agli operatori di lavorare in serenità. Come commissione ci stiamo occupando dei problemi del comparto da tempo, abbiamo già incontrato più volte i lavoratori esponendo loro le azioni possibili da parte della Regione Lazio. Durante l’incontro del 28 febbraio assieme all’assessore Birindelli daremo risposte precise e concrete alla categoria, finalizzate al pieno rilancio dell’attività ittica laziale. Come sempre questa Regione vuole andare fino in fondo nella difesa del diritto all'occupazione e alla tutela del lavoro”.
Alla seduta parteciperà anche Enrico Zappacosta, in qualità di consulente della IX commissione per quanto riguarda i problemi del settore ittico laziale. “Abbiamo incontrato molte volte gli operatori del territorio, che ora si dicono soddisfatti dell’attenzione e delle azioni messe in campo dalla Regione per risolvere la loro situazione”.