Fiumicino - "Le notizie che arrivano dal
tavolo tecnico sono confortanti. Se davvero il
22 febbraio il
rischio idraulico che incombe sul nostro territorio venisse declassato, si tratterebbe di una vittoria di tutta la città. La
vittoria di un fronte compatto e cittadino al quale tutta la politica si è affidato come extrema ratio. È indubbio però che tutto questo debba rimanere un qualcosa di eccezionale. La politica deve rappresentare quel perno al quale
cittadini e
imprenditori devono affidarsi e non il contrario. È la
politica che deve risolvere i problemi di cittadini e imprenditori. E questi ultimi non possono essere chiamati e coinvolti solo ed esclusivamente laddove la politica non arriva. Bene dunque qualsiasi tipo di
manifestazione cittadina per difendere i
diritti di una città - dichiara in una nota il consiliere
Raffaello Biselli - e bene che la politica si riappropri di ciò che negli ultimi anni ha tralasciato, il rapporto diretto con i cittadini. Ma questo nuovo e ritrovato rapporto non deve esaurirsi solo per i
B4A o laddove la politica non riesca a far breccia. Ma estendersi a ogni questione per ritrovare quel senso cittadino che molti invocano, ma che per essere costruito ha bisogno di essere costantemente irrorato."
"Cittadini e imprenditori vanno coinvolti nelle scelte amministrative - conclude il consiliere - sempre e comunque. In questo modo la politica si riapproprierà delle proprie funzioni.
Tags: fiumicino