Bologna - Il magazine "Bambino" sarai tu! presenta le illustrazioni e le fotografie della rivista in una mostra che si terrà alla libreria  MelbookStore  di Bologna dal  19 al 25 Marzo 2012.
 
 
L’aperitivo inaugurale si terrà Martedì 20 Marzo ore 18.00. Saranno presenti la scrittrice Chiara Patarino, alcuni illustratori e i bambini che hanno redatto il loro pensierino sul giornale.“Bambino” sarai tu!  è la rivista sulla natura e la cultura che dà voce ai bimbi!

 
Ecco in ordine alfabetico i nomi degli artisti che avranno le loro opere esposte: Giuseppe Benci, Marco Bersani, Anna Burighel, Maria Antonietta Capasso, Sabina Caponi, Massimiliano Crippa, Pia Di Marco, Sabina Ficara, Damiana Iacobone, Mariangela Licciardello, Katya Longhi, Mariagrazia Maioli, Giancarlo Mancori, Mila Marquis, Sara Michieli, Giulia Pellegrin, Manuela Pentangelo, Maurizio Roggerone e Christian Canovi.


Cosa pensa un bambino del mondo in cui vive? 
A questa domanda cerca di rispondere “Bambino” sarai tu! È in arrivo il numero di marzo 2012.
È nata qualche anno fa a Roma “Bambino” sarai tu!, la rivista che si propone di indirizzare il bambino verso l’ambiente, la natura, la cultura. Obiettivi della rivista sono infatti riflettere sulle tematiche ambientali, scoprire i segreti del pianeta, aiutare i bambini a conoscere la scrittura per comunicare le loro idee, sviluppare e accrescere l’interesse di scrivere, e appassionarli sin da piccoli alla lettura. Ma non viene trascurato nemmeno il mondo degli adulti, che scorrendo queste pagine possono riflettere sul punto di vista dei bambini e migliorare la loro conoscenza del mondo attraverso la loro spontaneità.
 
 
A “Bambino” sarai tu! hanno partecipato sin dai primi numeri personaggi quali Piero Angela, Salvatore Basile, Andrea Bocelli, Andrea Bruni, Patrizia Carrano, Licia Colò, Francesca Comencini, Maria Rosa Cutrufelli, Elena Mora, Mietta, Cristiano Militello, Giovanni Muciaccia, Paolo Bonolis, Giulio Leoni, Franco di Mare, Sveva Sagramola, Emanuela Aureli, Mister Lui, Antonio Mancinelli, Riccardo Rossi, Maria Mussi Bollini, Valeria Bevilacqua. 

 
A loro si sono unite grandi firme del giornalismo, quali Angiola Codacci Pisanelli de «l’Espresso», Margherita d’Amico del «Corriere della Sera», Mauro Favale de «La Repubblica», Enrico Tonali ed Enzo Bianciardi de «Il Tempo», Mario Viggiani del «Corriere dello Sport», Giulio Mancini de «Il Messaggero», Alessandro Saccomandi de «L’Avvenire», Marco d’Amico direttore responsabile del quotidiano online «www.animalieanimali.it » e di recente si è aggiunto il giornalista Massimo Biondi, che dal prossimo numero di giugno curerà un vero e proprio "corso di giornalismo", strutturato in modo da essere adatto ai bambini e ragazzi che volessero impegnarsi nella realizzazione dei giornali scolastici o, da grandi, indirizzarsi verso questa professione. Direttore responsabile della pubblicazione è Mirella Delfini, scrittrice e giornalista, che ha lavorato per anni in una serie di quotidiani e riviste nazionali, e con Piero Angela al mensile «La macchina del tempo». 

 
Nel 2011 “Bambino” sarai tu! è passata da free-press quadrimestrale a pubblicazione trimestrale in vendita, “sbarcando” prima nelle librerie Feltrinelli, poi in alcuni parchi Lipu e fattorie didattiche, in parchi cittadini, naturali e di divertimento, in centri studio dedicati ai bambini e nel Costa Edutainment. Da marzo 2012 è in distribuzione anche presso le librerie Melbookstore e altre, e da giugno sarà presente nella catena di negozi Eurekakids.
 

FOCUS SUL NUMERO DI MARZO:
Intervista ad Andrea Bocelli. Servizio sull’informazione per ragazzi in televisione. L'angolo della psicoanalisi dedicato all’amicizia.

 
Scritti dei bambini, pensieri e poesie sugli animali, la primavera sui loro desideri e passioni. La copertina è stata affidata a Sara Michieli, che ha collaborato anche con il laboratorio “La delicatezza“. La Michieli da diversi anni lavora nel settore dell’illustrazione per l’infanzia, sia che le illustrazioni rappresentino un campo di fiori oppure una torre fantastica dona loro un’atmosfera morbida ed avvolgente cercando di fondere il digitale con le tecniche tradizionali. Si presentano inoltre le illustratrici Anna Burighel, Maria Antonietta Capasso, Mariangela  Licciardello, Katya Longhi, Mila Marquis, Giulia Pellegrin, che hanno reso ancora più piacevoli articoli e pensieri.