Il weekend natalizio si è appena concluso e come da programma ha visto trionfare il cinema. A guidare il box office italiano con 9.308.207 euro il kolossal americano "Lo Hobbit, la battaglia delle cinque armate" che nel giro di 24 ore ha spodestato dalla vetta il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo e il loro "Il ricco, il povero e il maggiordomo" arrivati ad un totale di 8.603.887 euro incassati soprattutto nella giornata di Natale e Santo Stefano. Medaglia di bronzo per il nuovo cartone animato della Disney "Big hero 6" con 661.611 euro solo nella giornata di ieri seguito da "Gone girl" e dall'altro cinepanettone italiano "Un natale stupefacente" di Lillo e Greg e Ambra Angiolini giunto al quinto posto con 544.034 euro incassati. Male Salvatores con il suo "Ragazzo Invisibile", ieri arrivato ai 386.373 euro, seguito dal cartone "Paddington " a quota 376.648 euro e "Ma tu di che segno Sei?" con 237.562 euro. A chiudere la Top10 con 81.503 euro "Jimmy's Hall" e  con 75.488 euro "Pride".


Weekend Natalizio all’insegna dei grandi incassi anche al box-office americano. A trionfare è "Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate" con 41.4 milioni di dollari seguito dalla  vera sorpresa del weekend, il film " Unbroken," che incassa 31.7 milioni e totalizza il quarto miglior debutto di sempre per un film sulla Seconda Guerra Mondiale. Terza posizione il musica della Disney "Into the Woods", che in quattro giorni ha raccolto ben 46.1 milioni diventando il terzo miglior incasso d’esordio per un musical dopo High School Musical 3 e Come d’Incanto. Altri 20.6 milioni per Una Notte al Museo 3, ultima avventura cinematografica dell'indimenticabile Robin Williams.  Seguono Annie, con 16.6 milioni di dollari e un totale di 45.8 milioni dall’uscita, e The Gambler, che raccoglie solo 9.3 milioni in tre giorni. Per quanto riguarda The Interview, la commedia di cui tanto si è parlato raccoglie 1.8 milioni in tre giorni, che diventano quasi tre includendo il giorno di Natale.