Coppa del mondo, Inghilterra 1 - Italia 2
Buona la prima per gli Azzurri, i quali hanno battuto gli inglesi all'esordio in quest'edizione della Fifa World Cup, dove solo la sfortuna ha impedito che il risultato potesse diventare più rotondo. Rispondere al successo del Brasile (il quale ha, come sapete tutti, sconfitto la Croazia anche grazie ad un rigore ultra-contestato) ed approfittare della "stecca" dell'Uruguay. Questo era il messaggio dato da Prandelli ai suoi ragazzi. L'Italia lo recepisce e, al trentacinquesimo, passa in vantaggio: calcio d'angolo dalla destra battuto da Candreva, che "cede" a Darmian, che vede arrivare Pirlo per il tiro. Il difensore del Torino effettua il tocco verso il mediano della Juventus, il quale finta la conclusione (facendo anche abboccare Sturridge) e lascia, invece, andare il pallone che finisce tra i piedi di Marchisio. "Il principino regale" (come lo chiamano i tifosi bianconeri) non ci pensa su due volte e fa partire il destro, la sfera passa tra le gambe di Cahill e beffa Hart, infilandosi all'angolino basso. La reazione dell'Inghilterra è veemente: pronti via e Rooney viene lanciato sulla velocità sulla corsia sinistra, il centravanti del Manchester United arriva in zona-cross, quindi mette la palla in mezzo alla area avversaria rasoterra, Sirigu non è impeccabile e Sturridge segna con un comodo tap-in di piatto destro da sottomisura. Gli italiani, subito il pareggio, "si infuriano" e, nel finale di primo tempo, vanno vicinissimi per due volte al nuovo vantaggio: prima Balotelli giunge nell'area britannica e evita anche il contatto col portiere dirimpettaio, provando a beffarlo col cucchiaio, ma Jagielka (difensore centrale d'origine polacca), trovandosi sulla linea di porta, salva il parziale con un colpo di testa, rifugiandosi in angolo. Sugli sviluppi dello stesso Candreva, da distanza ravvicinata, centra il palo. Al rientro dagli spogliatoi, il trequartista della Lazio si fa perdonare: giunto quasi sul fondo, manda "fuori giri" Baines fingendo di crossare col destro e poi facendolo con l'altro piede, Balotelli stacca meglio di Cahill e, di testa, porta avanti i suoi. Colpita nell'orgoglio, la Nazionale dei Tre Leoni cerca nuovamente l'immediato pari, con il neoentrato Barkley prima e Baines su calcio di punizione poi, ma senza successo. La Dea Bendata, però, li salva ancora una volta: siamo ormai in pieno recupero quando "La Maledetta" (soprannome dato alla punizione di Pirlo) va a stamparsi sulla traversa.
Grande gioia per i lidensi che hanno scelto di vedere la partita nel maxischermo installato al curvone di Ostia dove, dopo il fischio finale, si è svolta una piccola festicciola fiduciosi di vincere anche la prossima partita che si svolgerà venerdì 20 alle 18 contro il Costa Rica.
INGHILTERRA (4-2-1-3): Hart 4.5; G. Johnson 6, G. Cahill 5, Jagielka 7, Baines 5.5; Gerrard 6, Henderson 6 (72' Wilshere 6); Sterling 5.5; Welbeck 6 (61' Barkley 6), Rooney 6.5, Sturridge 7 (79' Lallana 6). A disp.: Forster, Foster, Jones, Shaw, Smalling, Lampard, Milner, Lambert. All.: Hodgson 6.
ITALIA (4-2-3-1): Sirigu 5; Darmian 6.5, Paletta 5.5, Barzagli 6, Chiellini 6; De Rossi 6, Pirlo 5.5; Verratti 6 (56' T. Motta 6), Marchisio 7, Candreva 6.5; Balotelli 7.
A disp.: Buffon, Cerci, Insigne, Bonucci, Immobile, Perin, Parolo. All.: Prandelli 6.
Arbitro: Kuipers (Olanda) 6.
Assistenti: Van Roekel e Zeistra (Olanda) 6.
Ammonito: 91' Sterling (IN).
Marcatori: 35' Marchisio (IT), 36' Sturridge (IN), 49' Balotelli (IT).
Recupero: 2' al secondo tempo.